Scuola primaria di Colnago - riscaldamento
Con riferimento allarticolo apparso sulla vostra testata nella serata di ieri lunedì 8 gennaio, in qualità di vice Sindaco del Comune di Cornate dAdda, ritengo sia doverosa una replica. Il riscaldamento nel plesso di Colnago, in previsione della ripresa dellattività scolastica di lunedì 9 gennaio è stato riattivato alla sua funzionalità ordinaria (dopo che nel periodo di chiusura per le festività natalizie era stata attivata la funzione ridotta 18°), nella giornata di giovedì 5 gennaio. Conoscendo lelevata dispersione termica del plesso, si è ritenuto di attivare limpianto con un anticipo di 4 giorni rispetto alla ripresa dellattività scolastica. Le cause che hanno determinato una temperatura non ottimale negli ambienti scolastici non erano prevedibili. La rottura infatti, di una tubazione del riscaldamento posizionata nel sottotetto, ha creato una dispersione termica che ha di fatto rallentato notevolmente il rialzo delle temperature nel plesso. Una ricognizione fatta nella mattinata di sabato 7 non aveva evidenziato particolari criticità, limpianto funzionava correttamente e la temperatura era in risalita. Nella mattinata di lunedì 9 ho ricevuto la chiamata del Dirigente scolastico che mi segnalava una problematica di scarso riscaldamento della scuola; verificato il corretto funzionamento della caldaia, si è cercato di capire quale potesse essere la causa, fino a quando siamo riusciti a trovare la perdita nel sottotetto in una zona non facilmente accessibile. Oggi si è provveduto a sistemare la rottura e nel giro di poche ore la situazione andrà a normalizzarsi. Purtroppo le temperature di questi giorni hanno acuito il problema, che come detto non è imputabile a negligenza o colpe come da più parti paventato. Ringrazio per lo spazio dedicato e saluto
Il Vice Sindaco del Comune di Cornate d'Adda - Antonio Viganò