Vimercate: 6 studenti del liceo 'Banfi' presentano le loro APP
Sono state presentate sabato mattina presso il liceo Banfi di Vimercate le app ideate e progettate da alcuni studenti nell'ambito del progetto "Generazione web", continuando nell'innovazione didattica che alcuni docenti dell'Istituto portano avanti da qualche anno. "Stiamo continuando il progetto di digitalizzazione della scuola con l'iniziativa BYOD" ha spiegato durante la presentazione la Professoressa Marina Porta, docente di scienze, "ovvero "Bring Your Own Device". Ora gli studenti vengono a scuola con il loro mezzo, che sia un tablet o uno smartphone, consentendoci di proseguire con il lavoro intrapreso qualche anno fa con l'introduzione della scuola digitale. Noi insegnanti abbiamo svolto un lavoro di innovazione della didattica, consentendoci di creare a volte dei "ponti" multidisciplinari".
La parola è poi passata al Dirigente scolastico Giancarlo Sala: "stiamo lavorando affinchè vengano migliorate diverse infrastrutture del nostro istituto: sono in programma lavori di cablaggio per migliorare la velocità di circolazione dei dati, verrà realizzato un server di intranet di istituto dove salvare tutti i dati digitali delle classi e verrà completata la banda larga. Queste ovviamente sono tutte prospettive che diano una spinta ai nostri ragazzi per mettere in gioco le loro abilità sulla base di conoscenze solide".
Gli studenti con la Prof. Marina Porta e il Dirigente Scolastico Giancarlo Sala
Da sinistra Leonardo Ferrentino, Riccardo Stucchi e Davide Bonalume
Gli studenti hanno lavorato da oltre tre anni in questa direzione, dividendosi in gruppi e svolgendo compiti abbastanza complessi da richiedere la collaborazione di tutti. "Inoltre i ragazzi, grazie alla scuola digitale, capiscono anche come gestire la tecnologia" ha continuato la Professoressa Porta, "ad esempio la rete della nostra scuola è pubblica e i ragazzi sanno che per funzionare al meglio non devono esserci molti dispositivi connessi in contemporanea: devono essere quindi in grado di valutare se è il caso e se è proprio necessario connettersi".La parola è poi passata al Dirigente scolastico Giancarlo Sala: "stiamo lavorando affinchè vengano migliorate diverse infrastrutture del nostro istituto: sono in programma lavori di cablaggio per migliorare la velocità di circolazione dei dati, verrà realizzato un server di intranet di istituto dove salvare tutti i dati digitali delle classi e verrà completata la banda larga. Queste ovviamente sono tutte prospettive che diano una spinta ai nostri ragazzi per mettere in gioco le loro abilità sulla base di conoscenze solide".
Da sinistra Emanuele Ghebaur, Federico Rios e Daniele Martini
A sinistra il Dirigente Scolastico Giancarlo Sala
B.F.