Paderno: successo per i due cori di Gospel a c.na Maria
Un concerto con due cori, il "Green Gospel" di Paderno d'Adda e il "D'Altro canto" di Villasanta per ripercorrere, attraverso spirituals, canti di protesta, e nuovi arrangiamenti pop,due secoli storia contro le ingiustizie, la guerra e per la libertà. Questa, in sintesi, la manifestazione, applauditissima, che Antisopore aveva organizzato venerdì sera, 18 novembre, a Cascina Maria, centro comunale di Paderno d'Adda.
Coro D'Altro Canto, Villasanta, diretto da Laura Brambilla
"Abbiamo dato ospitalità ai coristi di Villasanta, che l'anno scorso ci avevano accolto nella loro città - ha detto Luciano Castoldi, maestro del coro padernese. Nel repertorio, volutamente contenuto per lasciare spazio agli ospiti, gli spirituals della musica sacra, della tradizione afro-americana, della protesta contro la schiavitù e l'oppressione. Molto applauditi, i coristi locali hanno presto lasciato il "palco" agli amici di Villasanta. Tre i filoni del Coro "D'Altro Canto" diretto da Laura Brambilla: canzoni dal mondo con gospel dall'Africa, dal Brasile e Israele. La protesta, con le canzoni contro l'inutilità della guerra e lo sfruttamento delle mondine. Il pop anni sessanta con arrangiamenti da De Andrè, Branduardi e Finardi.
Coro Green Gospel, Paderno d'Adda, diretto dal maestro Luciano Castoldi.
"Un concerto che ci è piaciuto molto, anche perchè ci ha fatto rivivere pezzi di storia che non devono essere dimenticati - ha detto il sindaco Renzo Rotta, chiudendo la manifestazione - musiche e parole sono diventati la nostra memoria della lotta contro l'oppressione e per la libertà".
S.P.