Paderno: lungo il fiume la mostra di foto e il concorso 'Io amo l'Adda'. Ora si vota
Una giornata di sole splendente, ha salutato l'inaugurazione della mostra collegata al concorso fotografico "Io Amo l'Adda ".
In apertura il sindaco di Paderno d'Adda, Renzo Rotta, ha avuto parole di elogio e di ringraziamento per l'opera portata avanti dai volontari della cooperativa sociale Solleva che hanno assicurato la pulizia dei siti e il rilancio, anche nel periodo autunnale ed invernale, del ristoro Stallazzo, prima pochissimo fruibile e addirittura completamente chiuso da ottobre alla primavera.
Il vice sindaco Marinella Corneo e l'assessore Valentino Casiraghi hanno sottolineato la grande importanza della proposta culturale che mira, in primo luogo, a rilanciare l'immagine del territorio e del fiume Adda.
Il presidente della cooperativa sociale Solleva Luigi Gasparini ha ringraziato tutti i volontari e i fotografi che hanno assicurato l'organizzazione del concorso.
La signora Monica Ginestri, responsabile della redazione della pagina social "Io amo l'adda" ha spiegato ai numerosi presenti il significato della mostra che resterà aperta fino al 21 marzo 2017 ed ha ringraziato Simona, Elide, Stefania, Angela, Ivan e Fiorenzo, che hanno assicurato e lavorato nell'allestimento e nella preparazione della sala espositiva. Tutti i passanti che visiteranno la mostra potranno votare le 2 fotografie preferite ambientate sul fiume Adda.
Chiaramente tutte le persone che raggiungeranno lo Stallazzo per vedere e votare avranno inoltre la possibilità di visitare gratuitamente, avvisando con anticipo Fiorenzo Mandelli al 338-2800822 il Santuario ed i locali sottostanti, una volta dimora dei frati che vi abitavano, solitamente chiusi.
Da sinistra Valentino Casiraghi (assessore Paderno), Fiorenzo Mandelli, Monica Ginestri,
Renzo Rotta (sindaco di Paderno), Luigi Gasparini (coop. Solleva)
Renzo Rotta (sindaco di Paderno), Luigi Gasparini (coop. Solleva)
In apertura il sindaco di Paderno d'Adda, Renzo Rotta, ha avuto parole di elogio e di ringraziamento per l'opera portata avanti dai volontari della cooperativa sociale Solleva che hanno assicurato la pulizia dei siti e il rilancio, anche nel periodo autunnale ed invernale, del ristoro Stallazzo, prima pochissimo fruibile e addirittura completamente chiuso da ottobre alla primavera.
Il vice sindaco Marinella Corneo e l'assessore Valentino Casiraghi hanno sottolineato la grande importanza della proposta culturale che mira, in primo luogo, a rilanciare l'immagine del territorio e del fiume Adda.
Il presidente della cooperativa sociale Solleva Luigi Gasparini ha ringraziato tutti i volontari e i fotografi che hanno assicurato l'organizzazione del concorso.
La signora Monica Ginestri, responsabile della redazione della pagina social "Io amo l'adda" ha spiegato ai numerosi presenti il significato della mostra che resterà aperta fino al 21 marzo 2017 ed ha ringraziato Simona, Elide, Stefania, Angela, Ivan e Fiorenzo, che hanno assicurato e lavorato nell'allestimento e nella preparazione della sala espositiva. Tutti i passanti che visiteranno la mostra potranno votare le 2 fotografie preferite ambientate sul fiume Adda.
Chiaramente tutte le persone che raggiungeranno lo Stallazzo per vedere e votare avranno inoltre la possibilità di visitare gratuitamente, avvisando con anticipo Fiorenzo Mandelli al 338-2800822 il Santuario ed i locali sottostanti, una volta dimora dei frati che vi abitavano, solitamente chiusi.
