Calco: 4 novembre, ricorrenza insieme ai bimbi della scuola

Ha coinvolto gli alunni delle classe terze e quinte della scuola primaria la cerimonia promossa da parte dell’amministrazione di Calco in occasione della ricorrenza del 4 novembre, Giornata delle forze armate e dell’Unità nazionale. Venerdì mattina i bambini hanno raggiunto il monumento commemorativo ai caduti situato di fronte alla chiesa, e appreso – grazie agli Alpini e agli Ufficiali in congedo presenti – alcune informazioni sulla sua costruzione e la storia che porta con sé, unitamente a quella del vicino Viale delle Rimembranze.

Sono stati poi loro a divenire protagonisti della cerimonia. “Gli studenti hanno cantato l’inno d’Italia insieme ai presenti, ed è stata letta la poesia “Soldati” di Ungaretti. Tutti insieme abbiamo poi raggiunto la sala consigliare comunale, scelta proprio in virtù dell’importante funzione pubblica che riveste” ha spiegato il vice sindaco Rita Mauri.

“I piccoli delle quinte hanno presentato alcuni disegni fatti riflettendo sul tema della guerra e della pace, e i compagni delle terze hanno rappresentato un cartellone raffigurante l’Italia, con disegni rappresentativi per ogni Regione. Il tutto è stato arricchito dalle loro frasi a tema “La pace per me è..”.

Disegni che sono rimasti ad arricchire l’ingresso del municipio calchese.
La cerimonia è proseguita in serata con la Santa messa e la posa di una corona presso il monumento ai caduti. Il ricco programma terminerà domenica 6 novembre con una commemorazione a Brivio, che vede la partecipazione di 4 Comuni.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.