Robbiate: inaugurata la casa delle associazioni e dei volontari
Un due Giugno ufficiale per il Comune di Robbiate che in occasione della festa della Repubblica Italiana ha inaugurato la nuova Casa delle Associazioni di volontariato, intitolata dall'amministrazione comunale a "Don Carlo Gnocchi".
Dopo la santa messa, celebrata dal Monsignor Angelo Bazzari (il presidente della fondazione Don Gnocchi) e dal parroco don Paolo Bizzarri, e animata dal canto de La Schola Cantorum di Robbiate, il primo cittadino del comune, Alessandro Salvioni ha tagliato il nastro del nuovo centro tenendo un sentito discorso sull'importanza di questa nuova struttura e del perché si è scelto proprio questo giorno di festa per l'inaugurazione.
La Casa Delle Associazioni del comune, ospiterà l'associazione Pro Loco di Robbiate, l'associazione Il Grappolo, da sempre impegnata nel volontariato per le persone disabili e gli anziani e il Pronto Intervento del comune.
VIDEO
In concomitanza con la ristrutturazione dell'edificio, in Piazza della Repubblica, il comune di Robbiate ha provveduto anche al rifacimento del sagrato della chiesa, portando beneficio a tutta la comunità.
Dopo la santa messa, celebrata dal Monsignor Angelo Bazzari (il presidente della fondazione Don Gnocchi) e dal parroco don Paolo Bizzarri, e animata dal canto de La Schola Cantorum di Robbiate, il primo cittadino del comune, Alessandro Salvioni ha tagliato il nastro del nuovo centro tenendo un sentito discorso sull'importanza di questa nuova struttura e del perché si è scelto proprio questo giorno di festa per l'inaugurazione.
A destra Mons. Angelo Bazzari
Il sindaco Alessandro Salvioni
La Casa Delle Associazioni del comune, ospiterà l'associazione Pro Loco di Robbiate, l'associazione Il Grappolo, da sempre impegnata nel volontariato per le persone disabili e gli anziani e il Pronto Intervento del comune.
VIDEO
In concomitanza con la ristrutturazione dell'edificio, in Piazza della Repubblica, il comune di Robbiate ha provveduto anche al rifacimento del sagrato della chiesa, portando beneficio a tutta la comunità.
Simone Picco