Verderio S: la Benson verso l’unificazione di 2 stabilimenti. Si cerca una nuova location

Il nuovo stabilimento sarà specificatamente disegnato per adattarsi al meglio alle richieste dei clienti, integrando nuove linee e nuove tecnologie.
In questo momento l'azienda sta lavorando per selezionare il terreno adatto, per individuare la destinazione finale e finalizzare il progetto entro fine marzo 2011, in modo da avviare i lavori di costruzione e inaugurare il nuovo stabilimento ad inizio 2012.
L'individuazione della location si pone l'obiettivo di ridurre al minimo i disagi per i lavoratori, contenendo nel raggio di massimo 15 Km la distanza dall'attuale sede, e rispettando d'altra parte i requisiti di costo, spazio, disponibilità del costruttore e flessibilità logistica essenziali per il successo del progetto.
Anche per questo Benson ha accolto la richiesta dei sindacati di valutare, insieme alla Provincia di Lecco e alle istituzioni, le opportunità presenti sul territorio lecchese, e a tale scopo è previsto un incontro per lunedì 14 febbraio.
Il progetto rappresenta una splendida opportunità per il futuro sviluppo di Benson e del gruppo Albéa, che consentirà all'azienda di soddisfare con una più struttura più ampia e tecnologicamente avanzata i bisogni dei propri clienti, rafforzando l'immagine di "leader" di mercato sul segmento del packaging per mascara e lipgloss, e assicura una solida prospettiva di crescita a lungo termine.
Benson nasce nel 1979 su iniziativa di imprenditori locali come piccola azienda specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di contenitori per la cosmetica: mascara, gloss, stick, rossetti, etc.... Si tratta di uno dei pochi stabilimenti al mondo in grado di servire i grandi nomi del mondo "Beauty", offrendo prodotti innovativi e tecnicamente complessi, di cui presidia tutte le tecnologie.
Entra successivamente a far parte di gruppi multinazionali operanti a livello mondiale: oggi l'azienda, che conta 250 dipendenti, fa parte del gruppo Albéa che conta 31 stabilimenti e 9.300 dipendenti in tutto il mondo (Europa, Nord e Sud America, Asia). A breve cambierà anche la "storica" ragione sociale Benson, con cui l'azienda è sempre stata conosciuta nel territorio, e la società prenderà anche a livello di denominazione societaria il nome Albéa.
Il 2010 per l'azienda è stato un anno positivo, in sicura controtendenza rispetto al mercato: il fatturato è cresciuto del 40% rispetto all'anno precedente, riflettendo una società solida, molto orientata al cliente, innovativa e di solide tradizioni industriali, che può contare su una forza lavoro competente e flessibile.
