Merate-Robbiate: traffico paralizzato a certe ore del giorno. Veicoli in aumento, nervosismo pure e soluzioni pari a zero

Perchè non riproponete un servizio sugli ingorghi alle scuole superiori?
Una residente
Perchè non venite a vedere il traffico su Via Milano a Robbiate, al mattino?
Improponibile transitare
Marco
Abbiamo preso i due orari, quello delle 8 del mattino e quello tra le 12.45 e le 13.15, come ci hanno suggerito i lettori e la situazione è quella già documentata negli anni scorsi, forse con l'aggravante che il passare del tempo ha solo aumentato il numero di veicoli in transito mentre le soluzioni adottate sono state pari a zero.

Via dei Lodovichi

Nei pressi della rotatoria di Via dei Lodovichi la situazione di congestionamento di autobus, macchine, motorini, pedoni è impressionante specialmente all'uscita di scuola, quindi nell'orario compreso tra le 12.45 e le 13.15. Qui la corsa è a chi arriva prima al veicolo, vi sale e prende la strada per tornare a casa. Il piazzale nei pressi della palestra è completamente occupato da chi attende i ragazzi, così come la strada che corre davanti all'ingresso del Viganò e quella davanti all'Agnesi.

Via Campi



Anche l'arteria di Via Campi che corre fino alla rotonda sulla SP54 è impercorribile a quelle ore. La colonna di auto parte ancora prima della sede della Croce bianca e si smaltisce pian piano, tra parcheggi selvaggi, manovre azzardate, sorpassi paurosi di motorini.

Via Piave-Via Cerri


La fila al mattino tra Novate (Via Cerri) e Robbiate (Via Piave) inizia attorno alle 7.50. Qui i veicoli fermi al semaforo arrivano sino alla CGIL, spesso la oltrepassano e allora la scorciatoia su Via per Robbiate è all'ordine del giorno nonostante il divieto di transito in quella fascia oraria, tanto che un residente per limitare questi passaggi e comunque distanziarli dalla sua proprietà ha posizionato a terra dei cordoli.

Via Milano

Non va meglio al semaforo di Robbiate di Via Milano. Alla stessa ora del mattino (che è poi quella dell'ingresso a scuola, in uffici e aziende, dei pendolari verso la stazione di Paderno) la fila nei giorni peggiori inizia già dalla rotatoria di Via Indipendenza (quella che porta in centro Robbiate), si "incrania" al semaforo del salumificio, sembra smaltirsi per qualche centinaio di metri per poi inchiodarsi nuovamente alla confluenza con Via Novarino.


Insomma stiamo scrivendo di pochi chilometri di strade che si percorrono, a certi orari, con grande difficoltà, lentezza, rischio e con lo sfoggio di un nutrito vocabolario da bronx che, però, non è direttamente proporzionale a una migliore scorrevolezza.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.