Olgiate: ''Lo Scarpone'' attività storica, osteria dagli anni ‘30
Tutto ebbe origine con Luigi Cogliati, che agli inizi del Novecento avviò l’attività di una piccola osteria nella frazione di Monticello, a Olgiate Molgora. Ancora oggi il bar trattoria “Lo Scarpone”, che ha ottenuto da Regione Lombardia il riconoscimento di “attività storica” serve prelibatezze lungo Via Como grazie ai suoi nipoti Liliana ed Emilio.
Solo in seguito il nome divenne quello che il locale porta tuttora, in onore – questa la leggenda - delle calzature di uno degli avi degli attuali gestori, particolarmente alto.
Unitamente ad altre due attività di Mandello del Lario e Valmadrera, costituisce un pezzo importante della storia del nostro territorio.
L'ingresso dell'attività
Filippo e la moglie
Il trasferimento lungo la Provinciale avvenne nel 1934, e nel 1951 Filippo, figlio di Luigi, seguì le orme del padre dando vita al bar – trattoria del “Ponte Piccolo”.Solo in seguito il nome divenne quello che il locale porta tuttora, in onore – questa la leggenda - delle calzature di uno degli avi degli attuali gestori, particolarmente alto.
Unitamente ad altre due attività di Mandello del Lario e Valmadrera, costituisce un pezzo importante della storia del nostro territorio.
