Santa Maria Hoè: in tanta alla visita guidata di Villa Semenza

A Santa Maria Hoè, alla larga dal traffico del paese, c'è un raro gioiello immerso nel verde. È una villa cinquecentesca con pavimenti in stile ‘800 e alle spalle un giardino di ortensie. Lo scrosciare dell'acqua della fontana all'ingresso accoglie i visitatori non appena valica il cancello dell'entrata, che subito si ritrovano nella prima corte della villa. 



Gli amministratori e organizzatori di "Ville Aperte" a Santa Maria Hoè

Una vera e propria opportunità visitare gli spazi dell'antica residenza dei Semenza, in occasione del progetto "Ville aperte" organizzato dall'Unione dei Comuni Lombardi della Valletta. "Io stessa sono felice di poter godere per la prima volta della ricchezza architettonica e culturale della villa" ha spiegato Roberta Trabucchi, sindaco della Valletta e Presidente dell'Unione. "C'ero già stata precedentemente, in vista di un evento, ma sono potuta entrare soltanto in una sola sala. Oggi invece, grazie alla disponibilità dei Semenza che ringrazio calorosamente posso approfondire la visita".
Ai ringraziamenti si è unito anche Efrem Brambilla, sindaco di Santa Maria Hoè e anche lui presidente dell'Unione. 



"Sono davvero soddisfatto, soprattutto per l'entusiasmo mostrato dagli abitanti di Santa Maria e non che sono accorsi a visitare la Villa Semenza. Questa villa è per noi un vero e proprio patrimonio, sia per le bellezze artistiche che dal punto di vista storico e culturale. Basti pensare che proprio qui era conservato il primo documento sulla linea rossa della metropolitana di Milano. I Semenza infatti sono da sempre un'illustre famiglia di ingegneri, che hanno preso parte attiva alla vita politica di Santa Maria: più volte infatti sono stati la famiglia dirigente del paese. Carlo Semenza, fratello di Marco Semenza, che ha abitato l'omonima Villa nel primo Novecento, ha partecipato alla progettazione della diga del Vajont; il repubblicano laico Fabio Semenza, figlio di Marco e anch'egli ingegnere, è stato il primo sindaco di Santa Maria Hoè dopo la scissione con Rovagnate. Ad oggi la villa appartiene ad Anna Semenza, la figlia di Fabio, anche lei laureata in ingegneria"



I Semenza sono quindi una famiglia che, in qualche modo, ha contribuito a scrivere la storia di Santa Maria. E questa storia, ancora oggi, risuona tra le pareti di Villa Semenza: se si presta un po' di attenzione, la visita può davvero sembrare una passeggiata nel passato.
B.G.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.