Imbersago: una cena a favore dei terremotati con la proloco

Ad un mese esatto dal sisma che ha scosso le popolazioni di Amatrice, Accumoli ed Arquata del Tronto la Pro Loco di Imbersago ha organizzato, in collaborazione col comune e con l'associazione La Semina, una cena solidale per dare una dimostrazione concreta di vicinanza ed aiuto.

Il geologo Gianpaolo Iadarola


Infatti, grazie all'impegno della pro loco cittadina che ha offerto la cena, la quota pagata dai presenti per partecipare al banchetto organizzato presso la tensostruttura di via Adda, messa a disposizione gratuitamente dall'amministrazione, sarà interamente devoluta a scopo benefico.  "La cifra che sarà raccolta sarà gestita in maniera trasparente - ha detto il sindaco Giovanni Ghislandi - arriverà direttamente nelle mani di chi ha bisogno. In che modo e per quale progetto ve lo comunicheremo appena possibile attraverso i nostri canali d'informazione." E sempre a proposito di informazione il primo cittadino ha ricordato come: "Non è vero che non c'è pericolo di terremoti in Lombardia come sentiamo spesso dire. La carta del rischio sismico per la nostra regione è stata aggiornata recentemente e il rischio, pur essendo molto basso, c'è."  

Grazie alla Semina poi i commensali hanno potuto approfondire il tema "terremoti" con il geologo Iadarola Gianpaolo, autore di una breve presentazione sui fenomeni sismici, sul rischio ad essi legato in Italia ed in Lombardia: "Su una scala da 1 a 4 la nostra regione si colloca nella fascia meno alta, quindi meno rischiosa. Più si scende verso sud e ci si sposta ad est ( a partire dall'Emilia) più il rischio sismico aumenta. Va ricordato che non è il terremoto che uccide. Sono gli edifici che non sono in grado di resistere alla minima scossa i veri responsabili. Bisogna intervenire con prevenzione, conoscenza e mettendo in campo le tecnologie di cui oggi siamo in possesso.".

Conclusa la presentazione è finalmente arrivato il momento della cena, con l'immancabile piatto di pasta all'amatriciana.  La riuscita dell'evento di sabato è un'ulteriore dimostrazione che anche nelle piccole realtà, la sinergia e la collaborazione tra più parti, come avvenuto ieri sera, rendono possibile la realizzazione di qualcosa di bello ed utile per noi e per gli altri.

C.R.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.