Merate: illuminazione pubblica ... al buio. Lampioni ko da mesi o spenti dal fulmine
In alcuni casi si è trattato di un black out su intere linee di illuminazione pubblica, causato probabilmente dal fulmine che si è abbattuto sul meratese nella notte tra sabato e domenica, ma in altri casi i lampioni sono spenti da settimane, mesi...
In un breve giro effettuato nella serata di lunedì, abbiamo documentato con le immagini che proponiamo in calce, le strade completamente al buio o con lampioni spenti che, oltre a rappresentare un pericolo per la circolazione, per le bici e i pedoni, sono anche un buon incentivo per l'azione di malintenzionati che nel buio trovano humus per commettere furti, rapine, aggressioni.
Tra le strade interessate, totalmente o parzialmente, Via Cerri (arteria dove le ambulanze corrono veloci verso il Mandic a qualunque ora della notte), Viale Cornaggia, l'intero tratto davanti al cimitero cittadino, e poi Via don Consonni, Via Montegrappa, Via Monsignor Nava, Via San Giorgio, Via Don Arnaboldi, Via degli Alpini (completamente spenta).
In un breve giro effettuato nella serata di lunedì, abbiamo documentato con le immagini che proponiamo in calce, le strade completamente al buio o con lampioni spenti che, oltre a rappresentare un pericolo per la circolazione, per le bici e i pedoni, sono anche un buon incentivo per l'azione di malintenzionati che nel buio trovano humus per commettere furti, rapine, aggressioni.
Tra le strade interessate, totalmente o parzialmente, Via Cerri (arteria dove le ambulanze corrono veloci verso il Mandic a qualunque ora della notte), Viale Cornaggia, l'intero tratto davanti al cimitero cittadino, e poi Via don Consonni, Via Montegrappa, Via Monsignor Nava, Via San Giorgio, Via Don Arnaboldi, Via degli Alpini (completamente spenta).
