Meratesi sul palco/7: da Papavero a ''In erba ma non troppo''. La storia della compagnia con attori da Paderno, Robbiate e Verderio
"Il teatro è un tempio, un tempio dove non entra mai il sole. Si lavora sempre con poca luce, nel silenzio più assoluto; il testo va rispettato nelle sue virgole, va approfondito, perché tutto è nella parola" (Marcello Mastroianni).
Continua il nostro appassionante viaggio alla scoperta delle compagnie di teatro amatoriale presenti sul territorio: la settima tappa di "Meratesi sul Palco" si snoda attraverso i tre comuni di Paderno, Robbiate e Verderio, da cui proviene il gruppo di attori "In erba... ma non troppo" protagonisti di questa puntata.
"La Compagnia Teatrale della Comunità di Paderno, Robbiate e Verderio era inizialmente conosciuta con il nome "Papavero", nato dall'unione dei tre paesi con Pagnano, da cui provenivano alcuni membri del cast che poi, per vari motivi, hanno deciso di salutarci" ha raccontato Margherita Scalise, una delle registe della Compagnia.
"Il gruppo attualmente in scena si è formato nel 2013 dall'unione di due compagnie, quella dell'oratorio di Paderno, che comprendeva anche alcuni membri di Verderio ed era diretta da me, e quella dell'oratorio di Robbiate, più longeva, la cui regista, Maria Verza, era stata la drammaturga della maggior parte dei loro spettacoli. Da quell'anno, abbiamo calcato il palcoscenico con due rappresentazioni, nate dalla collaborazione attiva dei due gruppi: si tratta de "Il solito tran tran", di Edoardo Pina, del 2014, e di "A Midsummer Night's Dream Jazz Hall", di Andrea Motta, andata in scena l'anno successivo. Entrambe le commedie hanno debuttato presso il teatro di Pagnano".
L'attuale cast della Compagnia include attori provenienti principalmente da Paderno, Verderio e Robbiate, con alcuni "acquisti extra" da Lecco e Burago Molgora; per tutti i membri del gruppo, il teatro è un piacevole hobby, un modo per divertirsi in compagnia e distrarsi dalle preoccupazioni e dalla frenesia della vita quotidiana, dando voce a personaggi fantastici in grado di regalare emozioni e di creare un piccolo "mondo parallelo".
"La Compagnia della Comunità di Paderno, Verderio e Robbiate è attualmente impegnata nella fase di preparazione di una nuova commedia, che probabilmente farà il suo debutto il prossimo ottobre" ha concluso Margherita Scalise.
"La stesura del testo è stata affidata ancora una volta a Edoardo Pina, uno degli attori della Compagnia che si era occupato anche della scrittura della nostra prima commedia, andata in scena nel 2014".
Scenografie di Simone e Davide Chiappa. Tecnici audio e luci: Paolo Verza, Manfredi Soldano.
Continua il nostro appassionante viaggio alla scoperta delle compagnie di teatro amatoriale presenti sul territorio: la settima tappa di "Meratesi sul Palco" si snoda attraverso i tre comuni di Paderno, Robbiate e Verderio, da cui proviene il gruppo di attori "In erba... ma non troppo" protagonisti di questa puntata.
"La Compagnia Teatrale della Comunità di Paderno, Robbiate e Verderio era inizialmente conosciuta con il nome "Papavero", nato dall'unione dei tre paesi con Pagnano, da cui provenivano alcuni membri del cast che poi, per vari motivi, hanno deciso di salutarci" ha raccontato Margherita Scalise, una delle registe della Compagnia.
"Il gruppo attualmente in scena si è formato nel 2013 dall'unione di due compagnie, quella dell'oratorio di Paderno, che comprendeva anche alcuni membri di Verderio ed era diretta da me, e quella dell'oratorio di Robbiate, più longeva, la cui regista, Maria Verza, era stata la drammaturga della maggior parte dei loro spettacoli. Da quell'anno, abbiamo calcato il palcoscenico con due rappresentazioni, nate dalla collaborazione attiva dei due gruppi: si tratta de "Il solito tran tran", di Edoardo Pina, del 2014, e di "A Midsummer Night's Dream Jazz Hall", di Andrea Motta, andata in scena l'anno successivo. Entrambe le commedie hanno debuttato presso il teatro di Pagnano".
L'attuale cast della Compagnia include attori provenienti principalmente da Paderno, Verderio e Robbiate, con alcuni "acquisti extra" da Lecco e Burago Molgora; per tutti i membri del gruppo, il teatro è un piacevole hobby, un modo per divertirsi in compagnia e distrarsi dalle preoccupazioni e dalla frenesia della vita quotidiana, dando voce a personaggi fantastici in grado di regalare emozioni e di creare un piccolo "mondo parallelo".
"La Compagnia della Comunità di Paderno, Verderio e Robbiate è attualmente impegnata nella fase di preparazione di una nuova commedia, che probabilmente farà il suo debutto il prossimo ottobre" ha concluso Margherita Scalise.
"La stesura del testo è stata affidata ancora una volta a Edoardo Pina, uno degli attori della Compagnia che si era occupato anche della scrittura della nostra prima commedia, andata in scena nel 2014".
Scenografie di Simone e Davide Chiappa. Tecnici audio e luci: Paolo Verza, Manfredi Soldano.
Benedetta Panzeri