Meratesi sul palco/6: ''Sem semper quei'' compagnia di attori di Verderio, attiva nella recitazione dagli anni Ottanta
Con questa citazione del filosofo romano Seneca, continua il nostro appassionante viaggio alla scoperta delle compagnie di teatro amatoriale del nostro territorio, giunto ormai alla sesta tappa: "Meratesi sul Palco" si ferma oggi a Verderio, dove è attivo il gruppo teatrale "Sem Semper Quei".
"La nostra Compagnia è nata intorno alla metà degli anni '80 presso l'oratorio di Verderio Inferiore sotto la spinta di Suor Agnese, ora residente a Saronno, e di Luigia Villa, tuttora uno dei "motori trainanti" del gruppo, con l'obiettivo di diventare un punto di incontro e di divertimento per chiunque volesse avvicinarsi al mondo del teatro" ha raccontato Augusta Mapelli, la regista dell'ultima commedia.
"Il nostro nome suscita sempre molte curiosità, e mi sembra giusto raccontare la sua origine" ha concluso Augusta Mapelli.
"Dopo alcuni anni dal debutto della nostra prima commedia abbiamo pensato che fosse necessario identificarci, e siccome le persone che componevano il cast erano sempre le stesse, abbiamo pensato di "tradurre" la nostra idea in dialetto, arrivando così al nome "Sem Semper Quei". L'unico attore che è stato presente in tutte le nostre commedie, e che si merita senza ombra di dubbio il titolo di "veterano" del gruppo, è Rinaldo Arlati, il nostro "animale da palcoscenico", in grado di cavarsela in ogni tipo di situazione: dopo ogni rappresentazione ha sempre affermato con convinzione che quella sarebbe stata la sua ultima apparizione sul palcoscenico, ma fortunatamente il suo tanto decantato "anno sabbatico", di riposo, viene sempre rinviato, e noi possiamo continuare a contare sulla sua fondamentale presenza nel gruppo".
Ecco i nomi dei componenti del cast dell'ultima commedia della Compagnia Teatrale "Sem Semper Quei", dal titolo "Uspedaa... Fidas o fidas minga?": Rinaldo Arlati, Paolo Colombo, Fulvio Maggioni, Giuliana Fumagalli, Valeria D'Amico, Nicoletta Comi, Nicoletta Milani, Roberto Brivio, Cristina Pessina, Marco Mapelli, Federico Ghico.
Regia e scenografie di Augusta Mapelli e Luigia Villa; luci e suoni di Maurizio Villa; riprese video di Giorgio Arlati; trucco e parrucco di Floriana Bernardi; fotografie Luigi Di Domenico.
Benedetta Panzeri