Lecco: presentato il secondo volume della collana ''I Vitali''

Uno è un pittore noto, amato e celebrato, il "Bellanasco" di Giovanni Testori, l'altro è uno scrittore affermato, un romanziere raffinato che vanta tra i suoi titoli numerosi e premiatissimi best -seller. Ad accomunarli, oltre allo stesso cognome, Vitali, e al paese dove sono nati e hanno deciso di vivere, Bellano, da qualche tempo contribuisce anche la collana "I Vitali', frutto di una brillante idea venuta alla figlia di uno dei due, Sara, che attraverso la sua casa editrice "Cinquesensi" l'ha trasformata in realtà. Ovviamente stiamo parlando di Giancarlo e Andrea Vitali.

Michele Tavola e Sara Vitali


A Villa Manzoni, di fronte a un pubblico numeroso e forse un po'dispiaciuto per l'assenza di Andrea, causa influenza, è stato presentato il secondo volume di questa bella collana dal titolo "Tutti Santi" che segue solo di qualche mese l'uscita del primo volume, "Silhoutte".

Giancarlo Vitali nin una video intervista

Due linguaggi espressivi unici e straordinari che, con totale e inconsapevole naturalezza, si sono incontrati e fusi dando vita a una pubblicazione originale e interessante che, come ha spiegato l'assessore comunale alla cultura, Michele Tavola, rientra a pieno titolo nella categoria dei libri d'artista. Una categoria che affonda le sue radici nel XIX secolo e che nell'arco del Novecento, grazie all'intuito di editori illuminati, ha avuto una vera e propria esplosione raggiungendo dei livelli altissimi che, in molti casi, hanno reso queste opere un concentrato assoluto di genio e creatività.

Gianfranco Scotti legge un brano tratto da "Tutti Santi"

Come ha spiegato Sara Vitali, editore e figlia di Giancarlo Vitali, che ha preso la parola subito dopo la proiezione di una bella intervista fatta al padre, la voglia di dare vita a questo progetto nasce banalmente dal tormentone dei "due Vitali" ma in seguito, grazie soprattutto alla generosità che contraddistingue entrambi, ha preso i connotati di un lavoro nuovo e appassionante.

Sara ha sempre pensato di realizzare dei quaderni con quelli che il padre chiama i suoi "pasticci", ovvero i disegni, gli schizzi, e con la collana i "I Vitali" è riuscita a concretizzare questo desiderio aggiungendo al tratto inconfondibile di Giancarlo, intenso e carnale, la freschezza, l'eleganza e la profondità della scrittura di Andrea, in un mix riuscitissimo di immagini e parole.

Gli ultimi due volumi della collana

Una collana proposta in due versioni, una da libreria e una preziosa serie in tiratura limitata, a cui presto si aggiungerà anche il terzo volume in programma, "I trentatre re", la cui uscita è prevista per il mese di febbraio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.