Merate: 66 nuove famiglie assistite nei primi 6 mesi dal CAV. Tanti gli italiani allo sportello, un appello a soci e volontari

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif
Villa Guarnazzola a Merate
Il Centro Aiuto alla Vita di Merate traccia il bilancio dei primi sei mesi di attività con uno sguardo lanciato ai prossimi che non si preannunciano per nulla facili.
Oltre alle attività quotidiane di assistenza alle mamme in difficoltà, infatti, l'associazione ha preso in carico la gestione dei migranti ospiti a Villa Guarnazzola: un impegno oneroso ma che rappresenta una fonte certa e importante di entrata e quindi di sostegno alle attività "collaterali" del sodalizio. La struttura tra l'altro è oggetto di ristrutturazione ad opera di manovali ed operai della zona, in difficoltà. Un modo anche questo per essere vicino alle persone.

23 sono le nuove nascite previste dal CAV e da sostenere entro la fine di dicembre mentre sei sono i progetti attivati per i nascituri.

Particolare apprensione c'è per la situazione generale delle famiglie non più solamente straniere che si rivolgono al CAV e per l'escalation di costi (per pannolini, pappe, vestitini,...) cui si dovrà far fronte per evadere tutte le richieste. Per questo la presidente ha scritto una lettera facendo appello ai soci e alla loro costante e ampia generosità.

Ecco la lettera integrale e gli ultimi "numeri" del centro.

Merate 6 Luglio 2016


Carissimo amico,
Come sempre a metà anno ci sentiamo in dovere di condividere con te la situazione dell’attività svolta dal Centro di Aiuto alla Vita nella prima parte dell’anno.
Abbiamo avuto un incremento delle richieste di aiuto e ci aspettiamo, al  momento, nella seconda parte dell’anno 23 nuove nascite che porteranno ad un notevole aumento dei costi per pannolini, pappe ecc.
L’arrivo di famiglie italiane con richieste di aiuto ci fa capire la grave situazione in cui tutti viviamo . Purtroppo ci  troviamo ad affrontare situazioni non solo di disagio economico ma anche psicologico. A tale  proposito abbiamo la presenza settimanale di una psicologa  che può intervenire in caso di particolare malessere.
Abbiamo aperto 6 nuovi progetti a sostegno delle nascite inaspettate o accettate con difficoltà. Parte  dei progetti aperti prevedono per la mamma un percorso psicologico utile per affrontare una crisi temporanea, per favorire la crescita interiore personale e raggiungere una maggiore consapevolezza di sé, della gravidanza, del  bambino e del proprio contesto famigliare.
Villa Guarnazzola è diventata, ormai da tempo, un centro operativo di primaria importanza. Due alloggi sono stati dedicati all'ospitalità di famiglie migranti con bambini piccoli. Sono persone  in estrema  fragilità , giornalmente  in attesa di una sentenza sul loro destino, dipendenti completamente da noi volontari.
Con la dose d'incoscienza che ci caratterizza abbiamo deciso di portare a tre il numero di alloggi assegnati ai migranti e questo metterà sicuramente a dura prova le nostre capacità, purtroppo ne siamo costretti perchè Villa Guarnazzola risulta  essere la principale fonte di finanziamento per l'associazione.  Grazie a queste entrate riusciamo ad aiutare tutte le mamme che si rivolgono a noi e ad intervenire in maniera efficace nelle situazioni in cui il diventare madre è messo in discussione
Il  progetto pavimentazione di Villa Guarnazzola, nato per rendere più vivibile ai bambini e alle famiglie lo spazio esterno, è iniziato qualche mese fa e , nonostante la pioggia , sta per terminare.
Si tratta di un'opera importante che lascerà un'impronta significativa  del nostro passaggio a tutti coloro che ci seguiranno. Poiché  uno degli scopi del progetto prevede l’aiuto a chi è in difficoltà, abbiamo deciso che  tutta la manodopera sia costituita da operai/manovali in stato di bisogno della zona
Stiamo pensando ad un evento di inaugurazione dopo le vacanze al quale sarete tutti invitati per un incontro di condivisione.
Il vostro appoggio, sia economico che di disponibilità personale, per tutti noi è fondamentale per proseguire il cammino a difesa della vita bene prezioso donatoci da nostro Signore.
Un abbraccio

La Presidente
Carmen Fabbri



Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.