Osnago: inaugurato il murales sulla cabina Enel di via Pinamonte

Cabine elettriche trasformate in opere d'arte a cielo aperto. E' l'iniziativa promossa dall'associazione culturale "Anfiteatro" in collaborazione con Enel Distribuzione per colorare le strade di Osnago.
Quattro sono le cabine elettriche trasformate in vere e proprie "tele" da dipingere. Il progetto fa parte dell'iniziativa "La Voce del Corpo", l'evento culturale patrocinato dal Comune di Osnago e dalla Regione Lombardia giunto alla sua quarta edizione. La rassegna nasce con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'arte contemporanea. Il tema scelto per l'edizione 2016 è "Della pace, dell'ambiente" e propone una riflessione sui temi della pace e della tutela ambientale. Quest'anno l'iniziativa avrà un respiro internazionale grazie alla partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo.

Questa iniziativa conferma il legame che da sempre unisce Enel al territorio e alle comunità locali in cui opera - ha commentato Vincenzo Di Luozzo, Responsabile Enel Distribuzione per la Lombardia - abbiamo quindi aderito con piacere alla richiesta dell'associazione "Anfiteatro" di trasformare le cabine in un elemento artistico valorizzando le nostre infrastrutture, attraverso un modo diverso e innovativo di rappresentare l'energia".

All'inaugurazione erano presenti Paolo Brivio e Maria Grazia Caglio, rispettivamente sindaco e assessore alla cultura di Osnago, Bruno Freddi, Marco Molgora e Michele Ciarla per "La voce del corpo", Vincenzo di Luozzo, responsabile di Enel per la Lombardia, Saul Spinelli, responsabile di zona per Como e Lecco, Livio Coccato, responsabile della sede di Cernusco e Giovanni Mura e Piero Bianchi per gli Affari Istituzionali. Non sono mancati alcuni degli artisti, i collaboratori e i volontari di "Io per Osnago".

L'iniziativa "La voce del corpo" proporrà fino a domenica 10 luglio le performance di diversi artisti che ravviveranno il paese di Osnago, portando in scena spettacoli di teatro butoh e video art, mentre domenica 3 luglio ci sarà la visita guidata alle opere realizzate.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.