Osnago: inaugurato il murales sulla cabina Enel di via Pinamonte
Cabine elettriche trasformate in opere d'arte a cielo aperto. E' l'iniziativa promossa dall'associazione culturale "Anfiteatro" in collaborazione con Enel Distribuzione per colorare le strade di Osnago.
Quattro sono le cabine elettriche trasformate in vere e proprie "tele" da dipingere. Il progetto fa parte dell'iniziativa "La Voce del Corpo", l'evento culturale patrocinato dal Comune di Osnago e dalla Regione Lombardia giunto alla sua quarta edizione. La rassegna nasce con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'arte contemporanea. Il tema scelto per l'edizione 2016 è "Della pace, dell'ambiente" e propone una riflessione sui temi della pace e della tutela ambientale. Quest'anno l'iniziativa avrà un respiro internazionale grazie alla partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo.
Quattro sono le cabine elettriche trasformate in vere e proprie "tele" da dipingere. Il progetto fa parte dell'iniziativa "La Voce del Corpo", l'evento culturale patrocinato dal Comune di Osnago e dalla Regione Lombardia giunto alla sua quarta edizione. La rassegna nasce con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'arte contemporanea. Il tema scelto per l'edizione 2016 è "Della pace, dell'ambiente" e propone una riflessione sui temi della pace e della tutela ambientale. Quest'anno l'iniziativa avrà un respiro internazionale grazie alla partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo.
