Meratesi sul palco/4: la Compagnia degli Imprevisti di Pagnano. Un gruppo variegato di attori per generi teatrali differenti
"Il teatro è un'arte che richiede differenti muscoli e differenti aspetti della propria personalità".
"La "Compagnia degli Imprevisti" si è sviluppata da un nucleo di attori che già in precedenza avevano collaborato alla realizzazione di rappresentazioni teatrali presso l'oratorio di Pagnano dove ancora è ubicata la nostra sede operativa. Nel 2011 abbiamo calcato le scene con il nostro primo spettacolo, "Arsenico e Vecchi Merletti", con la regia di Massimo (Mino) Bonanomi, che è stato poi replicato in diversi teatri del meratese. Nel 2012, invece, sotto la guida della pluripremiata regista Loredana Riva- impegnata anche ne "La Sarabanda" di Olgiate Molgora- ci siamo esibiti con il giallo "Mistero a Casa Russell", partecipando a diverse rassegne teatrali, tra cui quelle di Valgreghentino e di Birone di Giussano, e collaborando anche con alcune associazioni, a scopo benefico (ricordo ad esempio la Cooperativa Sociale "Chopin" di Villa d'Adda)".
Sempre sotto la regia di Loredana Riva, nel 2015 la "Compagnia degli Imprevisti" ha debuttato con "Profumo di Gangster", una commedia brillante di Paolo Starvaggi: il testo, dal sapore comico, si innesta nell'atmosfera suggestiva della Detroit degli anni Trenta, dove una buffa banda di gangster si intreccia con persone dabbene che ruotano intorno a una graziosa profumeria.
Continua/4
"La "Compagnia degli Imprevisti" si è sviluppata da un nucleo di attori che già in precedenza avevano collaborato alla realizzazione di rappresentazioni teatrali presso l'oratorio di Pagnano dove ancora è ubicata la nostra sede operativa. Nel 2011 abbiamo calcato le scene con il nostro primo spettacolo, "Arsenico e Vecchi Merletti", con la regia di Massimo (Mino) Bonanomi, che è stato poi replicato in diversi teatri del meratese. Nel 2012, invece, sotto la guida della pluripremiata regista Loredana Riva- impegnata anche ne "La Sarabanda" di Olgiate Molgora- ci siamo esibiti con il giallo "Mistero a Casa Russell", partecipando a diverse rassegne teatrali, tra cui quelle di Valgreghentino e di Birone di Giussano, e collaborando anche con alcune associazioni, a scopo benefico (ricordo ad esempio la Cooperativa Sociale "Chopin" di Villa d'Adda)".
Sempre sotto la regia di Loredana Riva, nel 2015 la "Compagnia degli Imprevisti" ha debuttato con "Profumo di Gangster", una commedia brillante di Paolo Starvaggi: il testo, dal sapore comico, si innesta nell'atmosfera suggestiva della Detroit degli anni Trenta, dove una buffa banda di gangster si intreccia con persone dabbene che ruotano intorno a una graziosa profumeria.
Continua/4
Benedetta Panzeri