Cornate: le scuole medie ''volano'' con la fantasia alle Olimpiadi di Rio

È stato un ultimo giorno di scuola festeggiato in modo originale dagli alunni della scuola secondaria di primo grado di Cornate d'Adda: nella mattinata di mercoledì 8 giugno i ragazzi delle classi 2A, 2B, 2C, 2D, e 2E hanno inscenato per i propri compagni uno spettacolo sportivo interamente in lingua inglese incentrato sui giochi olimpionici, proprio in onore delle Olimpiadi di Rio De Janeiro che si terranno quest'anno. Un'idea nata un anno fa dal Prof. Luciano Poletti, docente di educazione fisica dell'Istituto G. Marconi, sviluppata con il patrocinio del Comune di Cornate d'Adda nell'ambito del Piano del Diritto allo Studio e rientrante nel progetto CLIL (Content Language Integrating Learning).

La rappresentazione ha poi ottenuto anche la collaborazione della Protezione Civile, della USD Cornatese e della Federazione Italiana di Atletica Leggera. Il Prof. Poletti ha richiesto l'ausilio dell'esperto Dario Duranti che, durante le ore curricolari ed extracurricolari, ha istruito e guidato i ragazzi per realizzare al meglio lo spettacolo. Allo spettacolo hanno poi preso parte due cornatesi d'eccezione: Roberta D'Adda, giocatrice di calcio professionista con ben 90 presenze in Nazionale, ha avuto il ruolo di tedofora ed ha acceso il braciere con la fiamma olimpica e Stefano D'Adda, giudice delle gare nazionali di atletica leggera. Inoltre ha partecipato anche la giovane interprete Giorgia Ioele che ha curato il copione nella parte linguistica in inglese ed ha aiutato i ragazzi a sviluppare una corretta pronuncia della lingua.

I ragazzi hanno sfilato lungo la pista di atletica del campo sportivo proprio come gli atleti olimpionici durante la cerimonia d'inizio dei giochi, hanno preso parte a gare di diverse discipline sportive di atletica leggera, hanno ballato nel ruolo di cheerleaders; il messaggio principale dello spettacolo è stato il fairplay e il rispetto dell'avversario. Al termine della rappresentazione l'Assessore Annamaria Arlati ha tenuto a complimentarsi a nome di tutta l'Amministrazione Comunale per l'ottimo lavoro svolto dai ragazzi e dai docenti augurandosi che anche l'anno prossimo venga realizzato un progetto simile ed ha esortato i giovani a praticare sport. È da sottolineare che i ragazzi e i docenti tutti hanno spontaneamente ringraziato il Prof. Luciano Poletti per il lavoro e l'impegno che ha sempre dedicato alla scuola ed in particolare a questo progetto.

Galleria fotografica (vedi tutte le 73 immagini)


Una volta rientrati a scuola i ragazzi hanno continuato i festeggiamenti con il classico saggio musicale di fine anno in aula magna a cui hanno partecipato tutti gli alunni dell'Istituto, guidati dalla docente di educazione musicale Silvana Radaelli.
Beatrice Frigerio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.