Meratesi sul palco/3: i 12 attori della compagnia ''Il colle'' uniti dalla passione per il teatro e dalla voglia di sperimentare
"Il Teatro è fare l'artista in modo onesto, è il luogo dove ricaricarsi, ritrovare energia, motivazioni e contenuti" (Tim Robbins).
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle compagnie teatrali del circondario meratese, realtà spesso poco conosciute e apprezzate, ma sicuramente caratterizzate da una grande passione per un'arte senza tempo, in grado di trasmettere forti emozioni a persone di ogni età. Per la terza tappa di "Meratesi sul Palco" ci spostiamo a Montevecchia, per conoscere la Compagnia Teatrale "Il Colle".
"La nostra Compagnia è nata nel settembre del 2002 dall'incontro di alcuni giovani del paese appassionati di teatro" ha raccontato Luca Scaccabarozzi, uno dei membri dell'attuale cast. "È però al termine di un corso di recitazione organizzato dall'Associazione Culturale "Ronzinante" di Merate che si è venuto a creare un gruppo ben solido e unito che, con entusiasmo e passione, ha iniziato a mettere in scena spettacoli teatrali di vario genere. Nel corso degli anni abbiamo intrapreso collaborazioni con numerose realtà della zona, e abbiamo inoltre partecipato a diverse rassegne nelle province di Lecco, Milano, Como, Bergamo e Monza, riscuotendo sempre grande successo. Per due anni consecutivi, nel 2014 e nel 2015, abbiamo trionfato alla rassegna teatrale "Il siparietto" di Valgreghentino, rispettivamente con gli spettacoli "Un marito ideale" e "Non ti conosco più", entrambi premiati come miglior rappresentazione del contest, a cui abbiamo preso parte anche quest'anno con "L'importanza di chiamarsi Ernesto". Sempre in collaborazione con "Ronzinante" e con il contributo del Comune e della Parrocchia di Montevecchia, infine, la nostra Compagnia promuove ogni anno la stagione teatrale "Tramonti e Teatro", a cui spesso partecipano gruppi provenienti da tutta Italia".
Al momento impegnata con le repliche dei tre acclamatissimi spettacoli "L'importanza di chiamarsi Ernesto", "Un marito ideale" e "Non ti conosco più", la Compagnia Teatrale "Il Colle" è attualmente composta da 12 attori, ma non ha di certo intenzione di fermarsi qui.
"Uno dei nostri obiettivi principali per il futuro è quello di arruolare al più presto alcuni giovani attori che vogliano cimentarsi insieme a noi in questa straordinaria avventura nel mondo del teatro" ha concluso Luca Scaccabarozzi. "A breve, inoltre, inizieremo a lavorare a una rappresentazione del tutto nuova, che debutterà nel corso della prossima stagione di "Tramonti e Teatro", una rassegna di cui andiamo particolarmente fieri".
Questi i nomi degli attuali membri della Compagnia Teatrale "Il Colle": Luca Scaccabarozzi, Clara Piazza, Emanuela Sironi, Giulia Bonfanti, Letizia Piazza, Marco Scaccabarozzi, Margherita Stucchi, Mattia Monzani, Olga Maggioni, Sara Conti, Valentina Cogliati, Michela Conti.
Continua/3
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle compagnie teatrali del circondario meratese, realtà spesso poco conosciute e apprezzate, ma sicuramente caratterizzate da una grande passione per un'arte senza tempo, in grado di trasmettere forti emozioni a persone di ogni età. Per la terza tappa di "Meratesi sul Palco" ci spostiamo a Montevecchia, per conoscere la Compagnia Teatrale "Il Colle".
"La nostra Compagnia è nata nel settembre del 2002 dall'incontro di alcuni giovani del paese appassionati di teatro" ha raccontato Luca Scaccabarozzi, uno dei membri dell'attuale cast. "È però al termine di un corso di recitazione organizzato dall'Associazione Culturale "Ronzinante" di Merate che si è venuto a creare un gruppo ben solido e unito che, con entusiasmo e passione, ha iniziato a mettere in scena spettacoli teatrali di vario genere. Nel corso degli anni abbiamo intrapreso collaborazioni con numerose realtà della zona, e abbiamo inoltre partecipato a diverse rassegne nelle province di Lecco, Milano, Como, Bergamo e Monza, riscuotendo sempre grande successo. Per due anni consecutivi, nel 2014 e nel 2015, abbiamo trionfato alla rassegna teatrale "Il siparietto" di Valgreghentino, rispettivamente con gli spettacoli "Un marito ideale" e "Non ti conosco più", entrambi premiati come miglior rappresentazione del contest, a cui abbiamo preso parte anche quest'anno con "L'importanza di chiamarsi Ernesto". Sempre in collaborazione con "Ronzinante" e con il contributo del Comune e della Parrocchia di Montevecchia, infine, la nostra Compagnia promuove ogni anno la stagione teatrale "Tramonti e Teatro", a cui spesso partecipano gruppi provenienti da tutta Italia".
Al momento impegnata con le repliche dei tre acclamatissimi spettacoli "L'importanza di chiamarsi Ernesto", "Un marito ideale" e "Non ti conosco più", la Compagnia Teatrale "Il Colle" è attualmente composta da 12 attori, ma non ha di certo intenzione di fermarsi qui.
"Uno dei nostri obiettivi principali per il futuro è quello di arruolare al più presto alcuni giovani attori che vogliano cimentarsi insieme a noi in questa straordinaria avventura nel mondo del teatro" ha concluso Luca Scaccabarozzi. "A breve, inoltre, inizieremo a lavorare a una rappresentazione del tutto nuova, che debutterà nel corso della prossima stagione di "Tramonti e Teatro", una rassegna di cui andiamo particolarmente fieri".
Questi i nomi degli attuali membri della Compagnia Teatrale "Il Colle": Luca Scaccabarozzi, Clara Piazza, Emanuela Sironi, Giulia Bonfanti, Letizia Piazza, Marco Scaccabarozzi, Margherita Stucchi, Mattia Monzani, Olga Maggioni, Sara Conti, Valentina Cogliati, Michela Conti.
Continua/3
Benedetta Panzeri