Merate: premiato l'impegno nel sociale e nello sport. Targa per Ildefonso Valnegri
Agire nel presente per avere un futuro migliore: questo il filo conduttore della 14esima edizione del premio "Costruiamo il futuro", tenutasi domenica 22 maggio presso l'Auditorium di Merate. "Siamo qui per dare un riconoscimento alle piccole associazioni del territorio che nella vita di tutti i giorni cercano di rendere la nostra società più buona" ha affermato l'On. Maurizio Lupi, presente per premiare le realtà di volontariato sociale e sportivo che operano nel territorio. L'iniziativa è giunta alla quattordicesima edizione per la provincia di Lecco e alla sesta edizione per il Comune di Erba; in tutti questi anni sono state premiate 230 associazioni per un totale di 539.000 euro, distribuite 60 forniture sportive e assegnate 75 medaglie d'oro.
Prima di iniziare la consegna dei premi alle associazioni sono stati conferiti due importanti riconoscimenti: il primo al vincitore del concorso fotografico "Scatta la solidarietà" per la fotografia "Un giro in moto con Marta" diventata il manifesto dell'edizione; l'associazione "Primavera Onlus" di Albavilla ha ricevuto un buono arredo del valore di 1.000 euro per l'acquisto di un armadio per la "Casa Primavera". Il secondo riconoscimento è stato istituito ed intitolato alla memoria del comandante della Croce Bianca di Merate Ildefonso Valnegri, "un amico che abbiamo incontrato in tutti questi anni" come lo ha definito Maurizio Lupi. "Io lo incontrai nel 2001 quando arrivai qui a Merate", ha continuato, "ci ha dato una grande testimonianza non solo di passione per il proprio territorio ma innanzitutto di dedizione verso gli altri. È stato un grande amico, fondatore e Presidente della Croce Bianca. Proprio l'anno scorso eravamo qui insieme a dare un premio a sua moglie. Purtroppo quest'anno ci ha lasciato ed è per questo che lo vogliamo ricordare con un riconoscimento speciale, un grazie con tutto il cuore per tutto quello che lui e la sua famiglia hanno fatto per noi e per il nostro territorio".
VIDEO
La targa di riconoscimento è stata ritirata da Eleonora Rivolta, moglie di Ildefonso Valnegri, che, visibilmente commossa, ha ringraziato tutti per il gesto. Successivamente sono stati premiati i due volontari dell'anno per il costante impegno profuso per aiutare gli altri, ogni giorno, gratuitamente e con gioia: Mauro Marinari di Merate ed Emilia Maggioni di Monticello Brianza.
In seguito è iniziata ufficialmente la cerimonia di premiazione delle associazioni, partendo da quelle che operano in ambito sociale.
- Cooperativa Paso di Paderno d'Adda, per gli importanti progetti promossi, in particolare per il lavoro svolto con i bambini autistici: premio da 3.000 euro consegnato da Marinella Corno, Assessore del Comune di Paderno e Roberto De Felice
- Associazione La Goccia di Lecco, perchè da 30 anni offrono occasioni uniche di divertimento ed una bella esperienza di amicizia a persone disabili: premio da 3.000 euro consegnato da Riccardo Mariani, Assessore del Comune di Lecco e Tiziano Grassi
- AIPA di Lecco, per l'importanza con cui tanti volontari offrono un servizio utile a tutti i malati cardiopatici: premio da 2.000 euro consegnato da Riccardo Mariani, Assessore del Comune di Lecco e Oreste Panzeri
- Associazione Raccontiamo l'Adozione ONLUS di Lecco, per l'importante opera di accompagnamento e sostegno alle famiglie che intraprendono la grande avventura dell'adozione: premio da 2.000 euro consegnato da Giovanni Priore, presidente di Acel Service, sponsor del premio e da Vittorio Colombo, direttore de La Provincia di Lecco
- Comunità Casa Abramo della Cooperativa Arcobaleno di Lecco, per l'importante contributo ai problemi di emarginazione, povertà ed immigrazione: premio da 1.500 euro consegnato da Alberto Sandrinelli della Fondazione Costruiamo il Futuro ed Elia Penati, patron di Penati Auto
- Associazione Cassago chiama Chernobyl, per il servizio di accoglienza ai bambini in difficoltà di salute della regione di Chernobyl: premio da 1.000 euro consegnato da Antonio Carrino del Comune di Cassago Brianza e da Chantal Spada di ConfCommercio
- Gruppo Amici di Lecco, per il bellissimo progetto di avviamento all'autonomia inaugurato nella città di Lecco: fornitura arredo del valore di 5.000 euro
- Associazione ADA di Lecco, perchè si impegnano in attività formative e ricreative in favore degli anziani: fornitura di 30 computer
- Cooperativa Noi Genitori di Erba, per la fondamentale opera svolta sul territorio di Erba, attraverso la gestione di numerosi servizi dedicati a persone con disabilità: premio da 3.000 euro consegnato da Giuseppe Bonmezzadri della Fondazione Costruiamo il Futuro
Premiate poi le Associazioni sportive vincitrici
- ASD Centro Sport Abbadia, per l'entusiasmo e l'importante opera di coinvolgimento dei giovani di Abbadia: premio da 1.500 euro consegnato da Domenico Aiello del Comune di Abbadia Lariana e Ennio Airoldi, presidente del CSI di Lecco e da Silvia Sesana, Assessore allo Sport del Comune di Merate
- ASD Polisportiva Castello Brianza, perchè con entusiasmo e passione coinvolgono tanti giovani nell'attività sportiva, educandoli ai valori fondamentali: premio da 1.500 euro consegnato da Aldo Riva, Sindaco di Castello Brianza e Ennio Airoldi
- Gruppo Sportivo Oratorio di Lomagna e Polisportiva San Leonardo Due Ponti di Malgrate, per la gratuità e l'impegno con cui permettono a tanti giovani di avere la possibilità di frequentare attività sportiva: due defibrillatori consegnati da Stefano Casturà del Comune di Lomagna, Carmine de Lillo del Comune di Malgrate e da Eleonora Rivolta, moglie di Ildefonso Valnegri perchè si è sempre impegnato per la diffusione della cultura della sicurezza
- ASD Rugby di Oggiono, GSO Missaglia, Polisportiva di Olginate, Associazione Tutti Insieme: buono di fornitura sportiva da 500 euro consegnati da Roberto Paolo Ferrari, Sindaco di Oggiono, Bruno Crippa, Sindaco di Missaglia e Marco Passoni, Assessore di Olginate.
Premiata anche Federica, piccola ma eccezionale atleta dell'Associazione Tutti Insieme, che ha ricevuto una macchina fotografica.
Una mattinata trascorsa nel segno del sorriso, lo stesso che era ben visibile sui volti dei volontari per la gioia di veder riconosciuto l'aiuto verso il prossimo.
Prima di iniziare la consegna dei premi alle associazioni sono stati conferiti due importanti riconoscimenti: il primo al vincitore del concorso fotografico "Scatta la solidarietà" per la fotografia "Un giro in moto con Marta" diventata il manifesto dell'edizione; l'associazione "Primavera Onlus" di Albavilla ha ricevuto un buono arredo del valore di 1.000 euro per l'acquisto di un armadio per la "Casa Primavera". Il secondo riconoscimento è stato istituito ed intitolato alla memoria del comandante della Croce Bianca di Merate Ildefonso Valnegri, "un amico che abbiamo incontrato in tutti questi anni" come lo ha definito Maurizio Lupi. "Io lo incontrai nel 2001 quando arrivai qui a Merate", ha continuato, "ci ha dato una grande testimonianza non solo di passione per il proprio territorio ma innanzitutto di dedizione verso gli altri. È stato un grande amico, fondatore e Presidente della Croce Bianca. Proprio l'anno scorso eravamo qui insieme a dare un premio a sua moglie. Purtroppo quest'anno ci ha lasciato ed è per questo che lo vogliamo ricordare con un riconoscimento speciale, un grazie con tutto il cuore per tutto quello che lui e la sua famiglia hanno fatto per noi e per il nostro territorio".
VIDEO
La targa di riconoscimento è stata ritirata da Eleonora Rivolta, moglie di Ildefonso Valnegri, che, visibilmente commossa, ha ringraziato tutti per il gesto. Successivamente sono stati premiati i due volontari dell'anno per il costante impegno profuso per aiutare gli altri, ogni giorno, gratuitamente e con gioia: Mauro Marinari di Merate ed Emilia Maggioni di Monticello Brianza.
In seguito è iniziata ufficialmente la cerimonia di premiazione delle associazioni, partendo da quelle che operano in ambito sociale.
- Cooperativa Paso di Paderno d'Adda, per gli importanti progetti promossi, in particolare per il lavoro svolto con i bambini autistici: premio da 3.000 euro consegnato da Marinella Corno, Assessore del Comune di Paderno e Roberto De Felice
- Associazione La Goccia di Lecco, perchè da 30 anni offrono occasioni uniche di divertimento ed una bella esperienza di amicizia a persone disabili: premio da 3.000 euro consegnato da Riccardo Mariani, Assessore del Comune di Lecco e Tiziano Grassi
- AIPA di Lecco, per l'importanza con cui tanti volontari offrono un servizio utile a tutti i malati cardiopatici: premio da 2.000 euro consegnato da Riccardo Mariani, Assessore del Comune di Lecco e Oreste Panzeri
- Associazione Raccontiamo l'Adozione ONLUS di Lecco, per l'importante opera di accompagnamento e sostegno alle famiglie che intraprendono la grande avventura dell'adozione: premio da 2.000 euro consegnato da Giovanni Priore, presidente di Acel Service, sponsor del premio e da Vittorio Colombo, direttore de La Provincia di Lecco
- Comunità Casa Abramo della Cooperativa Arcobaleno di Lecco, per l'importante contributo ai problemi di emarginazione, povertà ed immigrazione: premio da 1.500 euro consegnato da Alberto Sandrinelli della Fondazione Costruiamo il Futuro ed Elia Penati, patron di Penati Auto
- Associazione Cassago chiama Chernobyl, per il servizio di accoglienza ai bambini in difficoltà di salute della regione di Chernobyl: premio da 1.000 euro consegnato da Antonio Carrino del Comune di Cassago Brianza e da Chantal Spada di ConfCommercio
- Gruppo Amici di Lecco, per il bellissimo progetto di avviamento all'autonomia inaugurato nella città di Lecco: fornitura arredo del valore di 5.000 euro
- Associazione ADA di Lecco, perchè si impegnano in attività formative e ricreative in favore degli anziani: fornitura di 30 computer
- Cooperativa Noi Genitori di Erba, per la fondamentale opera svolta sul territorio di Erba, attraverso la gestione di numerosi servizi dedicati a persone con disabilità: premio da 3.000 euro consegnato da Giuseppe Bonmezzadri della Fondazione Costruiamo il Futuro
Premiate poi le Associazioni sportive vincitrici
- ASD Centro Sport Abbadia, per l'entusiasmo e l'importante opera di coinvolgimento dei giovani di Abbadia: premio da 1.500 euro consegnato da Domenico Aiello del Comune di Abbadia Lariana e Ennio Airoldi, presidente del CSI di Lecco e da Silvia Sesana, Assessore allo Sport del Comune di Merate
- ASD Polisportiva Castello Brianza, perchè con entusiasmo e passione coinvolgono tanti giovani nell'attività sportiva, educandoli ai valori fondamentali: premio da 1.500 euro consegnato da Aldo Riva, Sindaco di Castello Brianza e Ennio Airoldi
- Gruppo Sportivo Oratorio di Lomagna e Polisportiva San Leonardo Due Ponti di Malgrate, per la gratuità e l'impegno con cui permettono a tanti giovani di avere la possibilità di frequentare attività sportiva: due defibrillatori consegnati da Stefano Casturà del Comune di Lomagna, Carmine de Lillo del Comune di Malgrate e da Eleonora Rivolta, moglie di Ildefonso Valnegri perchè si è sempre impegnato per la diffusione della cultura della sicurezza
- ASD Rugby di Oggiono, GSO Missaglia, Polisportiva di Olginate, Associazione Tutti Insieme: buono di fornitura sportiva da 500 euro consegnati da Roberto Paolo Ferrari, Sindaco di Oggiono, Bruno Crippa, Sindaco di Missaglia e Marco Passoni, Assessore di Olginate.
Premiata anche Federica, piccola ma eccezionale atleta dell'Associazione Tutti Insieme, che ha ricevuto una macchina fotografica.
Una mattinata trascorsa nel segno del sorriso, lo stesso che era ben visibile sui volti dei volontari per la gioia di veder riconosciuto l'aiuto verso il prossimo.
Beatrice Frigerio