Calco: corso di Flauto di Pan con il gruppo ''La Brianzola''
La tradizione del flauto di pan, strumento musicale popolare lombardo, può essere non solo tramandata ma anche insegnata alle nuove generazioni. A Calco, presso la sede operativa del gruppo folclorico “La Brianzola”, il maestro e costruttore di questo particolarissimo strumento a fiato Vittorio Pozzoni insegna la sua arte ad un gruppo di ragazzini, che si candidano ad essere i firlinfeu del domani.
Vittorio Pozzi, Vincenzo Malvestitti, Romualdo Massironi
Vittorio Pozzoni ha illustrato il lungo e meticoloso processo che da una singola canna (ce ne sono di svariate varietà e dimensioni, non tutte adatte a questo utilizzo) porta alla realizzazione degli strumenti che prendono vita grazie al sapiente utilizzo dei suonatori de “La Brianzola”.Vittorio Pozzi
“Ogni canna viene tagliata in una determinata misura per ottenere l’intonazione voluta. Vengono poi messe in forno a seccare e legate con spago e cera” ha spiegato il maestro Pozzoni, che coltiva personalmente la “materia prima” per i suoi strumenti.