Alla Rocchetta il gruppo di Scout Noviziato Milano 5-92

Alcuni giorni fa gli Scout Noviziato Milano 5-92, avevano telefonato a Fiorenzo per sapere se potevano fermarsi alla Madonna della Rocchetta.


A risposta affermativa sono partiti da Milano carichi, costeggiando i navigli e uscendo dal traffico e dallo smog per immergersi nella tranquillità della campagna e del fiume Adda. Arrivati al Santuario che ormai si stava facendo buio, dopo aver salito la lunga scalinata, con bici e borse in spalla, hanno montato le tende e mangiato prima di cena e stanchi morti per la giornata impegnativa ma soddisfacente sono andati a dormire.


La mattina dopo aver fatto colazione, Fiorenzo Mandelli, responsabile e curatore del Santuario, ha illustrato loro la storia della chiesina che si trova in una posizione veramente privilegiata e degli scavi svolti nell'area della cisterna tardo romana. Del gruppo degli scout faceva parte un simpaticissimo ragazzo francese che era nel bel mezzo di un viaggio di ben sei mesi tutto in bici che lo porterà a Capo Nord passando per Atene.


Nella foto:Giulia Marabelli, Lorenzo Maggioni (i capi noviziato), Francesca Pompili, Paolo Breviari, Giovanni Cervo, Alessia Di Costanzo, Alfredo Zanetti, Andrea D. Galeffi, Lorenzo Masuelli e Simone Testoni
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.