Merate: i ragazzi di MafiaMaps presentano l’app-enciclopedia geografica della mafia
È stato un pubblico prevalentemente di giovani a seguire la presentazione dell'app MafiaMaps tenutasi venerdì sera a Villa Confalonieri a Merate. Federico Carolla a nome di CambiaMenti ha dato avvio all'incontro inserito nel progetto "Piazza l'Idea" che offre formazione e informazione ai giovani per orientarsi nel mondo del lavoro, di cui l'associazione è partner.
Dopo gli interventi del pubblico tra cui l'esperienza di una cittadina a Mariano Comense, città dove si era radicata la famiglia Muscatello, Federico Carolla ha ringraziato i giovani start - upper : «vedere l'impegno di giovani concretizzarsi in attività che lasciano il segno è l'esempio migliore per far capire il senso dell'impegno civico e attivo».
Foto di gruppo con i ragazzi di CambiaMenti e MafiaMaps. Secondo da sinistra Federico Carolla terzo Pierpaolo Farina
Pierpaolo Farina ha quindi preso la parola a nome del gruppo di giovani che, dopo WikiMafia, si è lanciato nell'elaborazione della app. «A dicembre 2014 abbiamo deciso di dare autonomia all'idea di mappare il territorio con le informazioni del fenomeno mafioso. Abbiamo scelto di creare una app consultabile da tutti in modo rapido, semplice, veloce e dinamico - ha esordito Pierpaolo Farina - Il 21 marzo 2015 abbiamo aperto la campagna di crowdfunding e il 23 maggio 2015 - anniversario della strage di Capaci - l'abbiamo chiusa: con i circa 17.000 euro raccolti abbiamo mappato la regione Lombardia. MafiaMaps non è solo una mappa ma un'enciclopedia geografica sul fenomeno mafioso e la nostra start - up innovativa e a vocazione sociale, ovvero finalizzata a diffondere la consapevolezza e la conoscenza, è la prima ad indagare scientificamente il fenomeno».Dopo gli interventi del pubblico tra cui l'esperienza di una cittadina a Mariano Comense, città dove si era radicata la famiglia Muscatello, Federico Carolla ha ringraziato i giovani start - upper : «vedere l'impegno di giovani concretizzarsi in attività che lasciano il segno è l'esempio migliore per far capire il senso dell'impegno civico e attivo».
Pierpaolo Farina
E a breve i giovani di MafiaMaps saranno impegnati nella mappatura organica di Roma sulla scorta degli atti giudiziari di Mafia Capitale.
F.C.