Pino Brambilla è il candidato sindaco della lista ''Uniti per Olgiate'', schieramento civico

Pino Brambilla è il candidato sindaco della lista civica “Uniti per Olgiate”, naturale prosecuzione dell’attuale gruppo di maggioranza alla guida del paese. Il consigliere comunale, che negli ultimi cinque anni si è occupato delle tematiche relative all’ambiente (tra cui aree verdi, abbandono di rifiuti e raccolta differenziata, Plis del Monte di Brianza) guiderà una squadra rinnovata nei suoi componenti, rappresentanza di cittadini che si riconoscono in un unico programma e l’obiettivo del bene comune.

Pino Brambilla

“Sarà una lista civica, senza simboli. Io non sono tesserato per alcun partito o corrente politica” ha spiegato Pino (vero nome Giuseppe) 67 anni. Al candidato sindaco che alle elezioni di giungo sfiderà il commerciante Giovanni Battista Bernocco non manca però l’esperienza amministrativa. “Sono stato consigliere di minoranza alla fine degli anni Settanta, all’epoca della DC. 25 anni fa sono stato candidato sindaco a capo di una lista civica, ma in quell’occasione aveva vinto la Lega Nord”.
Da quattro legislature a questa parte (una di Renato Sala, due di Alessandro Brambilla, una tuttora in corso di Dorina Zucchi) il paese è guidato dal centro sinistra, una “tradizione” che Pino Brambilla auspica di poter proseguire.
“Tra le mie priorità c’è quella di rinnovare l’amministrazione, in modo che i giovani possano fare pratica politica guidati da chi li ha preceduti” ha spiegato. Il candidato sindaco è attualmente in pensione, e ha svolto la libera professione come “film maker”, nel settore delle produzioni video. Ha girato diversi documentari in ambito ambientale e industriale, ed è attualmente vice presidente della commissione cinematografica centrale del Cai. Per 20 anni, dal 1987 al 2007, è stato presidente della sezione del Club Alpino Italiano di Calco. Fa parte inoltre del Comitato di Coordinamento del Plis.
Nominativi e programma della lista sono ancora da definire, ma quest’ultimo si incentrerà su alcune tematiche in particolare. “Prioritaria sarà innanzitutto l’attenzione all’ambiente, nella sua accezione più ampia legata alla salvaguardia delle aree verdi del paese, ma anche la bonifica dell’amianto e la valorizzazione dei parchi (del Curone e del Monte di Brianza) presenti sul nostro territorio. Anche la riqualificazione del vecchio tracciato ferroviario, perché possa essere fruibile da pedoni e ciclisti, è un progetto di grande importanza”.
Per quanto riguarda la viabilità, saranno seguite le direttive inserite nel Piano urbano del Traffico promosso dall’attuale amministrazione, con l’obiettivo di rendere le strade comunali più sicure.
“Proseguirà l’impegno di questi 5 anni nel sociale, un settore in cui può essere incluso anche il futuro dell’Area Nava, per il quale il gruppo di maggioranza ha approvato le linee guida in consiglio”.
Non mancherà un impegno in direzione della sicurezza dei cittadini, prevedendo la possibilità di incrementare  il circuito della videosorveglianza presente in paese.
Nominativi e programma della lista saranno definiti e presentati nel corso delle prossime settimane.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.