S. Zeno: l’organista Edoardo Bellotti incanta in parrocchia

È tornato ad esibirsi dopo sei anni nella chiesa parrocchiale di San Zeno, in occasione della Festa di san Zenone che sta animando la frazione di Olgiate, l’organista e clavicembalista di fama internazionale Edoardo Bellotti.

Edoardo Bellotti

Nella serata di mercoledì 6 aprile, grazie al suo tocco delicato ed esperto, l’organo “Aletti 1930” che sovrasta l’ingresso della chiesa parrocchiale ha preso vita, regalando ai presenti un momento di riflessione e serenità che difficilmente dimenticheranno.

Le note di Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Camille Saint-Seans, Franco Vittadini e Max Reger hanno risuonato tra le volte affrescate e illuminate ad arte della chiesa olgiatese, accuratamente riqualificata, in una atmosfera di grande suggestione.

Edoardo Bellotti ha suonato nei più importanti festival europei, e all’attività concertistica e di insegnamento unisce la ricerca musicologica, partecipando a conferenze e simposi internazionali.

Presenti al concerto il maestro Marcello Brivio dell'associazione culturale Eugenio Nobili, tra i promotori delle iniziative musicali che caratterizzano la festa, e Don Giancarlo Cereda, che non ha voluto mancare all’evento nonostante la convalescenza dopo il ricovero in ospedale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.