Verderio: il 9 aprile l’inaugurazione della ''Casa dell’Acqua''
Sabato 9 aprile alle ore 10.30, presso il parcheggio dell'area mercato in Via degli Alpini, sarà inaugurata a Verderio la nuova "Casa dell'Acqua".
Il Comune ha sostenuto questo progetto al fine di incentivare e diffondere tra la cittadinanza l'utilizzo dell'acqua proveniente dall'acquedotto, la cui potabilità è garantita dalle analisi periodiche effettuate dagli uffici dell'Agenzia di Tutela della Salute.
L'impianto, installato da Idroservice che si occuperà anche della sua gestione e manutenzione, permetterà ai cittadini di risparmiare sull'acquisto delle bottiglie d'acqua; oltre a comportare vantaggi dal punto di vista ambientale, per la riduzione delle bottiglie di plastica, e per la salute in quanto l'acqua erogata è più controllata rispetto alle acque minerali in commercio.
Il Comune distribuirà ad ogni nucleo famigliare una sporta di tela con due bottiglie di vetro. Queste potranno essere ritirate all'inaugurazione della "Casa dell'Acqua" o presso la sede municipale di Villa Gallavresi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.
Ai primi 500 nuclei famigliari che ne faranno richiesta saranno anche consegnate gratuitamente 500 tessere ricaricabili per l'utilizzo della casetta.
Il Comune ha sostenuto questo progetto al fine di incentivare e diffondere tra la cittadinanza l'utilizzo dell'acqua proveniente dall'acquedotto, la cui potabilità è garantita dalle analisi periodiche effettuate dagli uffici dell'Agenzia di Tutela della Salute.
L'impianto, installato da Idroservice che si occuperà anche della sua gestione e manutenzione, permetterà ai cittadini di risparmiare sull'acquisto delle bottiglie d'acqua; oltre a comportare vantaggi dal punto di vista ambientale, per la riduzione delle bottiglie di plastica, e per la salute in quanto l'acqua erogata è più controllata rispetto alle acque minerali in commercio.
Il Comune distribuirà ad ogni nucleo famigliare una sporta di tela con due bottiglie di vetro. Queste potranno essere ritirate all'inaugurazione della "Casa dell'Acqua" o presso la sede municipale di Villa Gallavresi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.
Ai primi 500 nuclei famigliari che ne faranno richiesta saranno anche consegnate gratuitamente 500 tessere ricaricabili per l'utilizzo della casetta.
