Paderno: una puntata di Melaverde dedicata alla farina, protagonista il ''Molino Colombo''

L'orario, coincidente con il pranzo pasquale, non è stato certo tra i più fortunati, ma sono stati sicuramente tanti i padernesi che, insieme a diverse decine di migliaia di italiani, tra una portata e l'altra, hanno dato un'occhiata alla Tv per godersi le immagini registrate del proprio comune e conoscere storia e curiosità del Molino Colombo di Via Edison e della sua "Accademia della Farina".

A portare i telespettatori dietro le quinte della produzione della farina ci ha pensato il giornalista e gastronomo Edoardo Raspelli per la celebre trasmissione Melaverde in onda a mezzogiorno su Canale 5.

Quali caratteristiche deve avere una farina di qualità? Quante ne esistono? Quali sono i segreti ed i trucchi per fare in casa pane, pasta, pizza e dolci?

José Consolandi con Edoardo Raspelli

L'amministratore Andrea Ottolina

Sono queste le domande a cui esperti e professionisti dell'azienda hanno dato risposta nel corso della trasmissione, oltre a presentare la farina integralbianco: un nuovo tipo di farina prodotta al Molino Colombo e ottenuta da una tecnologia che permette di conferirle caratteristiche salutistiche simili alla farina integrale, in grado di abbattere del 50% l'impatto glicemico sull'organismo.

Alcune immagini storiche del San Michele

"La farina che abbiamo studiato ha un bassissimo impatto glicemico e mantiene l'appetibilità delle farine bianche pur con le fibre della farina integrale", ha spiegato ai microfoni di Melaverde José Consolandi, tecnico della panificazione del Molino, prima di dare ai telespettatori i consigli su come fare in casa un buon pane con lievito madre a lievitazione naturale; garantendo "un profumo e una fragranza diversa" rispetto a quello ottenuto con il lievito di birra.

 


Il dottor Andrea Ottolina, amministratore del Molino Colombo, ha poi spiegato l'evoluzione della tecnologia e dei macchinari del molino costruito nel 1882 (5 anni prima del ponte di San Michele) e primo in Italia ad utilizzare la forza motrice elettrica; mentre il direttore della produzione della struttura Carmelo Tomasello si è soffermato sul processo di maturazione e di macinazione del chicco di grano.

È poi toccato al medico mandellese Marco Missaglia, specialista in scienze dell'alimentazione, illustrare nuovamente i benefici della farina presentata durante la puntata, mostrando come sia indicata in particolare per chi è sovrappeso o diabetico.

La trasmissione simpaticamente condotta da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding si è quindi conclusa con un'intervista a Christian Marasco, vincitore dell'ultima edizione di Alice Master Pizza, che ha svelato qualche segreto per fare in casa una buona pizza: "Il limite di casa è il forno che non riesce a raggiungere temperature ottimali - ha detto Christian - il mio consiglio è di stendere la pasta, ottenuta con poco lievito e poco sale, direttamente sulla teglia e poi mettere nel forno un pentolino con acqua per consentire al vapore di rendere la pizza meno secca e più morbida".

 


Suggerimenti da cui forse qualcuno potrà aver preso spunto per un pranzo pasquale all'insegna dell'originalità.

M.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.