AC Merate, con la capolista Mapello finisce 3-3. Ottima gara dei gialloblu, sempre in vantaggio. Reti di Crippa (2) e Basso

MAPELLO 3
MERATE 3

RETI
27pt Crippa (Me) su rigore, 38pt Pellegris (Ma) su rigore, 40pt Crippa (Me), 41pt Mandelli (Ma), 30st Basso La Bianca (Me), 36st Sorti (Ma)

FORMAZIONI
MAPELLO: 1 Meregalli, 2 Apostolo, 3 Sala (16 Rota dal 18st), 4 Austoni, 5 Machesi, 6 Esposito, 7 Mandelli (18 Sorti dal 18st), 8 Valenti, 9 Pellegris, 10 Valli (13 Sare dal 37st), 11 Pesenti.
All. sig. Astolfi

MERATE: 1 Passoni, 2 Urso, 3 Panzeri, 4 Brambilla, 5 Grendele, 6 Garbero, 7 Crippa (13 di Gregorio dal 48st), 8 Galbiati, 9 Gandini (14 basso La Bianca dal 43pt), 10 Pomini (16 Corbetta dal 37st), 11 Capetti.
All. sig Cefis.

AMMONITI: Sala e Valli (Mapello), Panzeri e Garbero (Merate)


Poteva finire 2 a 5 per il Merate. E' finita 3 a 3, ma rimane comunque una grande impresa. A fine partita il presidente Spreafico è entrato nello spogliatoio gialloblu e ha ripetuto 3-4 volte “bravi” ai suoi giocatori. Se lo sono davvero meritato. Un po' di cinismo in più e i tre punti sarebbero stati del Merate, sempre in vantaggio e sempre raggiunto. Prima Crippa realizza un rigore, poi viene imitato da Pellegris. 1 a 1. Nel giro di due minuti il punteggio raddoppia. Ancora Crippa che viene pareggiato da Mandelli. 2 a 2.

Nella ripresa Basso La Bianca fa sognare la squadra di Cefis che viene definitivamente raggiunta sul 3 a 3 da Sorti. Partita tambureggiante e sempre vivace. Il Mapello rimane imballato per tutta la partita e soffre la mancanza di punti di riferimento in attacco del Merate. Cefis è infatti stato bravissimo a fare di necessità virtù. Senza attaccanti ha schierato Capetti e Gandini che nel primo tempo si sono battuti, ma hanno anche preso tante botte. Nella ripresa il capitano del Merate ha di poco accentrato la sua posizione, diventando una vera spina nel fianco per il Mapello. Capetti è stato sempre bravo a cercare la sponda o la profondità e da una azione di questo tipo, con un preciso assist di Pomini, è arrivato il gol del 2-3 di Basso la Bianca.

Ti aspetti un avvio veemente del Merate, che doveva far dimenticare la disfatta contro il Real Milano, e invece il Mapello prende subito in mano la partita. Le occasioni da gol per la capolista, però, arrivano solo quando i gialloblu provano a mettere la faccia fuori dalla loro metà campo.

Prima Pesenti calcia largo (13esimo) poi Pellegris manda alto il pallonetto (16esimo). Ma il Merate dimostra di esserci e al 24esimo Galbiati scalda le mani a Meregalli su punizione. Al 27esimo gli ospiti si portano in vantaggio. Crippa crossa dal fondo e Marchesi fa la frittata: liscia il pallone e poi lo tocca di mano. L'arbitro concede il rigore che Crippa trasforma. E' un momento favorevole al Merate che di qui a 8 minuti potrebbe raddoppiare. Gandini difende un ottimo pallone al limite dell'area, lo scarica per Galbiati che trova Crippa da solo in area. Il suo primo tiro è ben respinto da Meregalli; il secondo – a porta vuota – finisce alto. E col Mapello queste occasioni non puoi sprecarle. Puntuale, infatti, al 38esimo arriva il pareggio dei padroni di casa. Cross in area e Garbero trattiene Pesenti, che dall'alto del suo metro e 90 centimetri cade in area come un fuscello al vento. Rigore, giusto, ma furbetto. Pellegris riesce a battere Passoni. 1 a 1.

Il Merate, però, ha capito come mettere in difficoltà il Mapello, che soffre soprattutto a sinistra. E proprio qui affonda il Merate: al 40esimo Pomini sfonda e mette in area. La palla sfila malefica e arriva sul secondo palo dove Crippa è un falco: 1 a 2.

Fortunato il Mapello: un minuto dopo essere passato in svantaggio Pesenti impegna Passoni di testa. Il portierone meratese è bravissimo. La palla rimane lì e Grendele prova a rinviarla, ma lo fa sulle gambe di Mandelli. La palla batte sui parastinchi del giocatore del Mapello ed entra in rete. 2 a 2.
La partita è apertissima.
In avvio di ripresa ci si aspetta il ruggito del Mapello. E invece siamo ancora sorpresi: per mezz'ora è il Merate a fare la voce grossa. Ottimamente disposta in campo, la squadra di Cefis affonda e gioca con precisione in attacco. Al quarto Capetti scappa a sinistra e mette una palla intelligente all'indietro. Arriva Pomini che prova in scivolata, ma la sua conclusione dal dischetto risulta fiacca. Al quinto viene annullato un gol a Capetti, reo di un fallo di mano. Noi non lo abbiamo visto.

La parte centrale della ripresa è in equilibrio, che viene rotto alla mezz'ora esatta da Basso La Bianca. Capetti fa la sponda per Pomini che lancia in profondità il nuovo entrato (al posto di Gandini infortunato). Basso La Bianca scatta sul filo del fuorigioco e - appena entrato in area - batte Meregalli in uscita. 2-3. Tre minuti dopo lo stesso giocatore gialloblu lascia nell'area del Mapello il possibile 2 a 4. Sorti ringrazia e al 36esimo sfrutta una indecisione di Panzeri e batte in diagonale Passoni per il definitivo 3-3.

Il forcing finale del Mapello sono solo punizioni e angoli che si rivelano infruttuosi. La prestazione del Merate di oggi deve essere presa a modello per tutta la seconda parte della stagione. Come ha detto il presidente Spreafico: “Se giochiamo sempre così di certo ci salviamo”. Forza allora.



 

Villa d'Almè

Ardor Lazzate

0 - 1

 

Vimercatese Oreno

Ciserano

0 - 0

 

Voluntas Osio Sotto

Folgore Verano

1 - 0

 

Caravaggio

Mariano Calcio

2 - 0

 

Mapello

MERATE

3 - 3

 

Giana Erminio

NIBIONNOXENIA

1 - 0

 

Crema 1908

Curno

nd

 

Base 96

Sondrio Calcio

1 - 2

 

Real Milano

Trevigliese

0 - 1

 


 

Mapello

41

Folgore Verano

31

Villa d'Almè

30

Caravaggio

29

Sondrio Calcio

29

Base 96

27

Trevigliese

27

Voluntas Osio Sotto

27

Mariano Calcio

27

Ciserano

25

Crema 1908

24

Giana Erminio

22

Vimercatese Oreno

21

Curno

19

Ardor Lazzate

18

Real Milano

15

MERATE

15

NIBIONNOXENIA

7

Alberto Giani
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.