Da Prometeo ad Antonio abate, il fuoco come simbolo di emancipazione degli uomini
Il 17 gennaio nel calendario viene ricordato Sant'Antonio abate, vissuto in Egitto tra III e IV secolo d.C. considerato il padre del monachesimo e dell'ascetismo occidentale.
La tradizione popolare lo considera anche il protettore degli animali domestici e d'allevamento ( un maialino e' spesso rappresentato ai piedi del santo) e di quanti si occupano di queste attività' ( pastori, macellai, agricoltori, etc) ed è assunto pertanto a patrono di numerosi comuni di ogni regione italiana.
La tradizione popolare lo considera anche il protettore degli animali domestici e d'allevamento ( un maialino e' spesso rappresentato ai piedi del santo) e di quanti si occupano di queste attività' ( pastori, macellai, agricoltori, etc) ed è assunto pertanto a patrono di numerosi comuni di ogni regione italiana.
P.C.