
Nella mattinata di venerdì si sono svolti, presso la parrocchiale di Brivio, suo paese di residenza, i funerali dell'imprenditore Pierluigi Rivolta, mancato all'età di 75 anni. Fondatore, con altri due soci le cui iniziali dei cognomi sono state inserite nel "marchio", della Ma.ri.na systems di Cisano Bergamasco e della Sigma di via Como a Brivio poi passata di mano e ad oggi in attività sotto il logo Alko, l'uomo è ricordato anche per la sua passione per i "bolidi" ed in particolare per l'offshore, la formula una del mare. "Pierluigi è uno di quei personaggi che ha lo sport nel sangue" annotava, già nel 1995 allora presidente dell'Ac (società di cui anche lo stesso Rivolta è stato consigliere e numero uno) Angelo Carozzi nel volume dedicato agli sportivi e alle tradizione del paese. "Titolare della Sigma spa, società leader nella produzione di tosaerba, si avvicina al Circus del mare dal 1989 come sponsor: Gigi viene subito affascinato dalla magia e dalla spettacolarità di questo sport e decide di prendervi parte attivamente, come pilota". Tante le "avventure in pista" vissute in qualità di driver al fianco dell'olgiatese Marco Capoferri suo "throttleman", ovvero l'addetto alle manette, agli acceleratori. Una su tutte: la conquista, nel 1992, dopo un'esperienza anche nel campionato mondiale, del titolo Europeo. In tanti nei giorni scorsi si sono stretti intorno alla compagna e al figlio, tributando l'ultima saluto all'uomo e all'imprenditore.