Merate: gli utenti di Casa Amica in visita all'Osservatorio di Brera per un viaggio nel Cielo con i piedi ancorati alla Terra
Entusiasti, incuriositi e attentissimi gli utenti di "Casa amica" accompagnati da operatori e volontari hanno fatto visita all'osservatorio astronomico di Brera che ben volentieri, grazie alla disponibilità della dottoressa Monica Sperandio, ha regalato loro una mattinata diversa dal solito intrisa di scienza, nozioni, curiosità e anche un po' di mistero. Perché quando si parla di stelle, sistema solare, astri, la testa non può che essere puntata all'insù e restare incantata di fronte a una grandezza sconfinata e inafferrabile.
Un viaggio che ha affascinato e che ha permesso di viaggiare con l'immaginazione nel cielo...ma con i piedi sulla terra.
VIDEO
PER INGRANDIRE CLICCA SULL'IMMAGINE
Inserita all'interno del progetto su tre annualità "In cielo e in terra" la mattinata ha visto la presenza anche del violinista Abramo Raule che ha accompagnato e rallegrato i momenti di "conferenza" nonché la visita tra le sale e le strumentazioni del noto centro di astronomia meratese.Gabriella Mauri e Monica Sperandio
Un viaggio che ha affascinato e che ha permesso di viaggiare con l'immaginazione nel cielo...ma con i piedi sulla terra.
S.V.