Olgiate: la magia del Natale rivive grazie al presepe in oratorio, ispirato al passato
Grazie a loro la magia dello spirito natalizio è tornata a rivivere all’oratorio di Olgiate Molgora, in un presepe che è ormai diventato una tradizione per la parrocchia e l’intero paese.
“Per realizzare il presepe si parte da un progetto ben definito, quest’anno ci ha aiutato l’architetto Walter Monzani, e grazie a Giambattista Baragetti è stato realizzato un video con tutte le fase della lavorazione” hanno spiegato gli artisti. “Gli ambienti vengono ideati, poi si realizzano modelli con la carta, che viene poi sostituita dal polistirolo modellato ad arte”.
E così mattoni, tegole, bastioni, portoni e finestre prendono vita, curati nei minimi dettagli, così come la disposizione delle statuine per creare la giusta prospettiva e i tanti, piccoli elementi che compongono il magico presepe.
Il presepe è visitabile da oggi, 26 dicembre al 31, dalle 14.30 alle 18.30
Dal 1° gennaio al 10, dalle 14.30 alle 18.30
Gli autori del presepe
Remo Cerletti, Lorenzo Mandelli e Giulio Ferrario si sono messi all’opera diversi mesi fa, e con impegno e maestria hanno trasformato polistirolo e altri materiali in un ambiente di ispirazione contadina, dove il mulino caratteristico della Brianza si unisce al caratteristico borgo toscano, con un tocco medievale.“Per realizzare il presepe si parte da un progetto ben definito, quest’anno ci ha aiutato l’architetto Walter Monzani, e grazie a Giambattista Baragetti è stato realizzato un video con tutte le fase della lavorazione” hanno spiegato gli artisti. “Gli ambienti vengono ideati, poi si realizzano modelli con la carta, che viene poi sostituita dal polistirolo modellato ad arte”.
E così mattoni, tegole, bastioni, portoni e finestre prendono vita, curati nei minimi dettagli, così come la disposizione delle statuine per creare la giusta prospettiva e i tanti, piccoli elementi che compongono il magico presepe.
Il presepe è visitabile da oggi, 26 dicembre al 31, dalle 14.30 alle 18.30
Dal 1° gennaio al 10, dalle 14.30 alle 18.30