Calco: musiche e danze con La Brianzola. Entusiasmo e impegno per le tradizioni

È stata una serata di festa, di musica e danze, ma che ha anche riservato diverse sorprese al numerosissimo pubblico in sala quella che, sabato dalle 21, presso l'auditorium dell'oratorio S. Luigi di Calco, ha visto il Gruppo "La Brianzola" esibirsi nel tradizionale concerto di Natale.


Allo spettacolo di "Aspettando Natale con i Firlinfeu" quest'anno hanno partecipato anche il coro Stelutis di Brivio, gli zampognari di Vighizzolo di Cantù e la cantautrice folk Diana Ceriani, incantando il pubblico con generi musicali diversi ma tutti legati alla valorizzazione, con canti e danze, del folclore e delle trazioni popolari della Brianza e della Lombardia.

VIDEO



L'evento è iniziato con le note degli zampognari, che hanno portato in sala l'atmosfera del Natale, per poi proseguire con i balli e le coreografie della Brianzola, accompagnate dall'immancabile firlinfeu.

Galleria fotografica (vedi tutte le 20 immagini)


L'esibizione del coro Stelutis ha condotto dolcemente la serata fino alla sua seconda parte, quando sono state presentate le varie iniziative promosse quest'anno dal gruppo folclorico di Olgiate Molgora, giunto nel 2015 al 157esimo anniversario della sua fondazione.

La più importante di queste è stata sicuramente la realizzazione del Cd musicale "Nel coeur de la Brianza", presentato durante la serata e distribuito gratuitamente a tutti i presenti.

VIDEO


"Ci sono voluti quasi due anni per inciderlo - ha spiegato il presidente del gruppo Riccardo Massironi - ed il risultato è un Cd di musica popolare, tradizionale e folclorica ma anche un prodotto innovativo. Abbiamo voluto inserire oltre ai classici del nostro repertorio anche altri brani abbinati a generi e strumenti musicali diversi, esaltando le potenzialità di uno strumento povero come il flauto di pan con altri ben più articolati e complessi. Il risultato penso che sia ottimo, merito del lavoro del maestro Marco Formenti e della collaborazione con Davide Van de Sfroos che ha interpretato una sua canzone sulla base dei nostri strumenti".


Alla giornata trascorsa con il celebre cantautore comasco e all'originale versione di "Pulenta e galena fregia", verso la fine del concerto, è stato dedicato un video molto apprezzato, e così è stato anche per la collaborazione con il corpo bandistico di Santa Cecilia di Naquera, giunto a Calco nello scorso luglio e con il quale La Brianzola è gemellato.

Alla cantautrice varesina Diana Ceriani è spettato il compito di concludere la bella serata, non prima però che le poesie dei bimbi e il plauso degli amministratori locali sottolineassero l'entusiasmo e l'impegno costante con cui La Brianzola conserva e fa conoscere le tradizioni del nostro territorio.

M.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.