Olgiate: La Brianzola, pronto il nuovo cd. 21 canzoni fra tradizione e rinnovamento
Ventuno canzoni in cui la tradizione delle melodie brianzole e il suono inconfondibile dei flauti di pan si rinnovano grazie a prestigiose collaborazioni, in un mix di stili musicali che guarda al futuro senza dimenticare il passato.
Si intitola “Nel coeur de la Brianza” il nuovo cd del gruppo folclorico firlinfeu “La Brianzola” di Olgiate Molgora, attivo da ben 157 anni sul territorio. Si tratta di un’opera molto diversa rispetto alla prima raccolta di brani pubblicata nel 1998, proprio grazie ad un tocco di modernità che ha arricchito, senza snaturarla, l’essenza della musica brianzola.
“La prima collaborazione con il gruppo si è instaurata nel 2008, e da incontri con gli altri artisti è nata l’idea per brani suonati insieme” ha spiegato il maestro Marco Formenti. “Con la banda di Naquera siamo riusciti a trovare un’intesa nonostante la distanza. Questo grazie alla volontà e allo spirito di innovazione di tutto il gruppo, che ringrazio”.
Si intitola “Nel coeur de la Brianza” il nuovo cd del gruppo folclorico firlinfeu “La Brianzola” di Olgiate Molgora, attivo da ben 157 anni sul territorio. Si tratta di un’opera molto diversa rispetto alla prima raccolta di brani pubblicata nel 1998, proprio grazie ad un tocco di modernità che ha arricchito, senza snaturarla, l’essenza della musica brianzola.
La copertina del cd
Al centro da sinistra Romualdo Massironi, il sindaco di Olgiate Dorina Zucchi, Riccardo Massironi, Marco Formenti
Prima da destra il vice sindaco di Calco Rita Mauri
Romualdo Massironi e Dorina Zucchi
Tra i brani contenuti nell’album figura la celebre canzone di Davide Van De Sfroos “Pulenta e galena fregia”, registrata con il gruppo folclorico durante la visita dell’artista dialettale a Olgiate nell’ambito del suo tour in Provincia. “La curuna lumbarda” parla invece della caratteristica raggiera che le donne del gruppo portano sul capo, mentre in “La primavera” la collaborazione si è instaurata con il corpo bandistico Santa Cecilia di Naquera, paese spagnolo gemellato con Calco. I Cugini Boffelli hanno collaborato alla “Polka Contadina” e la voce di Diego Spada, compianto leader dei 5 Cereali, è presente nel brano “La bella gigogin”. Chiudono il cd “La primavera” con il gruppo metal Drivhell, l’Inno di Mameli e una fantasia di Natale.“La prima collaborazione con il gruppo si è instaurata nel 2008, e da incontri con gli altri artisti è nata l’idea per brani suonati insieme” ha spiegato il maestro Marco Formenti. “Con la banda di Naquera siamo riusciti a trovare un’intesa nonostante la distanza. Questo grazie alla volontà e allo spirito di innovazione di tutto il gruppo, che ringrazio”.
Riccardo Massironi e Marco Formenti
“Siete sul territorio da 157 anni, un simbolo di continuità nel solco della tradizione” è stato il commento del sindaco Dorina Zucchi. “Il coinvolgimento delle nuove generazioni e la volontà di rinnovamento testimoniano una proiezione verso il futuro, che non potrà che portarvi lontano”.Giuseppe Spada e Andrea Basile
In occasione del concerto in programma a Calco sabato 12 dicembre, il nuovo cd sarà disponibile gratuitamente per il pubblico. Dal 13 dicembre sarà in omaggio acquistando il libro sulla storia del gruppo, al prezzo di 10 €.