Montevecchia: variazione di bilancio pari a 601.393 €, al via ciclabile e manutenzioni
È stato presentato all'assise dall'assessore al bilancio Renato Rovelli l'assestamento al bilancio 2015 del comune di Montevecchia. Le maggiori entrate sono state di 33.618 euro e le minori spese di 121.083 euro, a cui hanno fatto da contrappeso le minori entrate per 62.130 euro e le maggiori spese per 539.263 euro. Nel dettaglio, tra le maggiori entrate sono stati considerati i rimborsi e l'integrazione del fondo di solidarietà del 2014 per circa 8.000 euro mentre le minori spese sono suddivise in 26.775 euro per la parte corrente e 94.308 euro per quella in conto capitale.
La variazione è stata approvata con i voti contrari della minoranza "Nuova Montevecchia" di Alberto Bosisio e Luigi Sala (assente Gasparoni).
Al centro il segretario dott Balestra,a destra il sindaco Sandro Capra
Le minori entrate sono dovute agli oneri di concessione edilizia che erano stati ipotizzati in 100.000 euro ma concretamente sono stati di circa 40.000 euro, invece per le maggiori spese circa 30.000 euro riguardano la parte corrente e i restanti 506.050 euro appartengono all'avanzo di amministrazione approvato in primavera pari a 830.000 euro circa.Da sx Giovanni Gerthoux e la minoranza "Nuova Montevecchia" con Alberto Bosisio e Luigi Sala
L'Assessore ha spiegato che «con la nuova legge di stabilità si introduce la possibilità di utilizzare gli avanzi degli esercizi precedenti per gli investimenti a fronte di impegni già assunti. Degli 830.000 euro non utilizzati ne prevediamo 506.050 per due capitoli: uno di 180.000 euro per il completamento della pista ciclopedonale e uno da 300.000 euro per la voce di manutenzioni straordinarie al patrimonio comunale. In questo modo il prossimo anno potremo spendere questi fondi senza entrare nella "morsa" del patto di stabilità». I restanti 163.152 di avanzo non saranno invece utilizzati e la variazione complessiva di bilancio ammonta così a 601.393 euro.Da sinistra Roberto Oggionni, Emanuele Sironi, l'assessore Romeo Volusiano Zaramella e l'assessore Renato Rovelli
Rovelli ha anche anticipato che, con i nuovi principi contabili, per l'esercizio provvisorio 2016 si potrà spendere per dodicesimi rispetto a quanto previsto nel bilancio pluriennale e non a quello dell'anno precedente, pertanto è stato necessario variare le previsioni del bilancio pluriennale spostando 38.284 euro dal capitolo per le gestioni associate in scadenza a un capitolo principale.Sandro Capra e Renato Rovelli
Il sindaco Sandro Capra ha precisato che con i comuni di Lomagna, Cernusco e Osnago si era previsto di aderire a un bando per il piano di efficientamento energetico della scuola media, con un cofinanziamento di un milione di euro che, per Montevecchia, era di 52.000 euro ma non essendo stata finanziata la parte rimanente con il bando, l'investimento non è potuto avvenire.La variazione è stata approvata con i voti contrari della minoranza "Nuova Montevecchia" di Alberto Bosisio e Luigi Sala (assente Gasparoni).
F.C.