Olgiate: comitato gemellaggi e Pro Loco nella nuova sede

Il Comitato Gemellaggi e la Pro Loco di Olgiate Molgora hanno festeggiato nella mattinata di sabato 14 novembre la nuova sede al piano superiore della stazione ferroviaria. Lo stabile, di proprietà di RFI e dato in comodato d'uso al comune, è stato rimesso a nuovo da alcuni volontari delle associazioni che hanno sacrificato gran parte del tempo libero per portare a termine il lavoro.

Da sinistra l'ex sindaco di Olgiate Alessandro Brambilla, la dottoressa Vittoria Scordo e il sindaco
Dorina Zucchi con alcuni membri della ProLoco e dell'amministrazione


d aprire l'inaugurazione sono state le parole del sindaco Dorina Zucchi, che ha focalizzato il discorso sulla storia della stazione: "Sono molto felice di questo nuovo passo delle associazioni. Questa struttura è stata costruita negli anni '20, durante il periodo fascista. Per noi la stazione è un punto importante del paese perché è posizionata esattamente tra Olgiate e San Zeno; il nostro obiettivo è farla diventare un punto di ritrovo, luogo fondamentale per la socializzazione. A partire da oggi qui ci saranno due associazioni importanti come la Pro Loco, focalizzata sulla cultura olgiatese, e il Comitato Gemellaggi, che ha come obiettivo quello di esportare in altri paesi la nostra cultura."

La dottoressa Vittoria Scordo di RFI e il sindaco Dorina Zucchi

Presente a questa inaugurazione un funzionario di RFI, Vittoria Scordo, che non ha nascosto la soddisfazione per il lavoro svolto: "In Lombardia abbiamo circa 300 stazioni, di cui 110 in comodato d'uso ai comuni. Noi siamo sempre disposti ad ascoltare le proposte delle varie amministrazioni che regolarmente pianificano in modo perfetto il corretto uso. Qui ad Olgiate oltre a questa struttura ne abbiamo un'altra, l'asilo di Valmara che, anche in questo caso, ha come scopo quello di ospitare altre associazioni. Siamo davvero molto contenti di questo lavoro e della nostra collaborazione con i cittadini olgiatesi."

Dopo il taglio del nastro tutti i presenti hanno potuto osservare le nuove sedi e la pinacoteca, che ospita i quadri vincitori del concorso Gola, allestita all'interno della stazione.


C.D.G.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.