Iene a Oggiono

Ho visto il servizio delle Iene (CLICCA QUI). Non ci sono parole per descrivere il comportamento di tutte le persone che sono state coinvolte in questa vicenda. L'unica persona caritatevole che l'ha aiutata, Patrizia, senza se e senza ma, nonostante le sue difficoltà economiche, è la dimostrazione che "l'abito non fa il monaco". Infatti che dire del comportamento dell'addetta della Caritas? La cosa che mi fa contenta è che questo sia accaduto in un, tutto sommato, piccolo paese e che nonostante il "bollino" in faccia sarà già noto il nome della "caritatevole" donna. Ancor più semplice per il parroco. Vorrei ricordare loro che la "Caritas" è un organismo pastorale della CEI finalizzato alla solidarietà, carità, giustizia sociale con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica (vedi art. 1 Statuto). Sul sito ufficiale di tale organismo campeggia la citazione di Papa Francesco nell'omelia del 16.6.15: "La povertà è al centro del Vangelo". Invito sia l'addetta
Caritas che l'uomo di Dio di Oggiono a pentirsi del peccato di superbia da loro commesso. Per ultimo, ma non per importanza, che dire del padre? Un uomo che ha rinnegato la propria figlia perchè ha sbagliato dimenticando un piccolo dettaglio: gli unici responsabili di quegli errori sono proprio i genitori. Spero che vedendosi in video, perchè è chiaro che non sapeva di essere ripreso e sarà stata una brutta sorpresa, rifletta per tanto ma tanto tempo. Auguri Amy che la vita d'ora in poi ti possa sorridere un po'.
Caterina
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.