Merate: la polizia locale multa...i colleghi di Robbiate per l'auto di servizio in Via Pascoli senza il disco orario esposto
Ha violato l'articolo 157 comma 6 e 8 del codice della strada avendo "lasciato il veicolo in sosta in luogo consentito ma senza segnalare in modo visibile l'orario di inizio della sosta" e per questo il proprietario della Renault Megane si è ritrovato il verbale posizionato sotto il tergicristallo che gli intimava il pagamento di 41 euro di sanzione (che diventano 28,70 se pagati entro 5 giorni). Nulla di strano se non fosse che l'auto oggetto della multa era quella della polizia intercomunale di Robbiate-Paderno-Verderio parcheggiata in Via Pascoli.
È accaduto questa mattina in pieno centro, a poca distanza dal palazzo municipale e il fatto non è passato inosservato alle decine di persone, residenti e non, che transitando nel tratto pubblico che si interseca con Viale Lombardia, hanno notato l'autovettura di servizio con le vetrofanie della polizia locale e il verbale posto sul parabrezza.
La vettura, parcheggiata regolarmente nelle strisce, sul lato ovest che costeggia il muro di una villa, non aveva però esposto il disco orario e quindi l'agente meratese, che stava effettuando il normale controllo del territorio secondo le disposizioni del comando, vista l'infrazione non ha naturalmente fatto distinzioni e nemmeno si è fatto remore e ha proceduto con il sanzionamento.
Utilizzando il nuovo sistema elettronico di stampa del verbale, ha inserito i dati del veicolo con targa e modello, ha indicato la tipologia di infrazione commessa e il corrispettivo ammontare del verbale, nonché le indicazioni per effettuare il pagamento e beneficiare dello sconto nel caso di estinzione del dovuto entro 5 giorni.
L'agente ha poi alzato il tergicristallo lato passeggero ha posizionato il verbale e il bollettino per il pagamento e ha proseguito con il turno di servizio.
Nulla si sa al momento della reazione del "multato" all'uscita da palazzo municipale.
È accaduto questa mattina in pieno centro, a poca distanza dal palazzo municipale e il fatto non è passato inosservato alle decine di persone, residenti e non, che transitando nel tratto pubblico che si interseca con Viale Lombardia, hanno notato l'autovettura di servizio con le vetrofanie della polizia locale e il verbale posto sul parabrezza.
La vettura, parcheggiata regolarmente nelle strisce, sul lato ovest che costeggia il muro di una villa, non aveva però esposto il disco orario e quindi l'agente meratese, che stava effettuando il normale controllo del territorio secondo le disposizioni del comando, vista l'infrazione non ha naturalmente fatto distinzioni e nemmeno si è fatto remore e ha proceduto con il sanzionamento.
Utilizzando il nuovo sistema elettronico di stampa del verbale, ha inserito i dati del veicolo con targa e modello, ha indicato la tipologia di infrazione commessa e il corrispettivo ammontare del verbale, nonché le indicazioni per effettuare il pagamento e beneficiare dello sconto nel caso di estinzione del dovuto entro 5 giorni.
L'agente ha poi alzato il tergicristallo lato passeggero ha posizionato il verbale e il bollettino per il pagamento e ha proseguito con il turno di servizio.
Nulla si sa al momento della reazione del "multato" all'uscita da palazzo municipale.
S.V.