Santa Maria/Olgiate: detriti e materiali edili nel Molgora. I residenti preoccupati
La siccità che non lascia tregua al nostro territorio da più di un mese non lascia certo presagire condizioni di pericolo per fiumi e torrenti. Questo weekend, tuttavia, sono previsti forti temporali e la situazione ha già messo in allarme alcuni residenti la cui abitazione, tra via Spluga e via monsignor Mozzanica, al confine tra la frazione olgiatese di Monticello e Santa Maria Hoè, si affaccia sul Molgora.
Il motivo della preoccupazione sono, paradossalmente, i lavori di consolidamento dello spondale del torrente lungo la provinciale 58 nel territorio di Santa Maria.
I lavori, iniziati il 1 luglio e commissionati da un'impresa privata del paese, sono fermi da qualche giorno e i detriti pericolosamente vicini al torrente.
"Gli operai lasciano abitualmente materiali edili sul letto del torrente e nei giorni scorsi vi hanno "parcheggiato" addirittura un'escavatrice. Se il torrente dovesse ingrossarsi improvvisamente temiamo che detriti e materiali edili possano essere trascinati dall'acqua, ostruendo i ponti e facendo esondare il Molgora come è successo questo inverno", hanno spiegato i residenti.
Il motivo della preoccupazione sono, paradossalmente, i lavori di consolidamento dello spondale del torrente lungo la provinciale 58 nel territorio di Santa Maria.
I lavori, iniziati il 1 luglio e commissionati da un'impresa privata del paese, sono fermi da qualche giorno e i detriti pericolosamente vicini al torrente.
"Gli operai lasciano abitualmente materiali edili sul letto del torrente e nei giorni scorsi vi hanno "parcheggiato" addirittura un'escavatrice. Se il torrente dovesse ingrossarsi improvvisamente temiamo che detriti e materiali edili possano essere trascinati dall'acqua, ostruendo i ponti e facendo esondare il Molgora come è successo questo inverno", hanno spiegato i residenti.
