San Zeno: 500 anni di storia nel libro sui parroci del paese dedicato a don Giancarlo
Quella della parrocchia di San Zeno è una storia centenaria. Una storia che non è solo quella della sua chiesa, ma anche quella delle persone che più di ogni altra hanno contribuito a creare lo spirito della comunità - religiosa e non - durante i secoli.
"Per prima cosa dobbiamo ringraziare don Giancarlo che ha voluto fortemente questo libro - ha spiegato Lorenzo Brusetti - , e ci è sembrato giusto dedicarglielo perché la sua figura è il perfetto esempio di quei parroci che tanto hanno dato a San Zeno e le hanno permesso di diventare ciò che è ora".
Così se durante il Cinquecento l'antica chiesa era gestita da un rettore che non vi svolgeva nemmeno una messa, dopo l'intervento di San Carlo Borromeo San Zeno fu innalzata al ruolo di parrocchia, ed ogni parroco, fino ad arrivare a don Giancarlo, ha lasciato il suo segno nella storia.
Lorenzo Brusetti e Massimo Cogliati
"Per prima cosa dobbiamo ringraziare don Giancarlo che ha voluto fortemente questo libro - ha spiegato Lorenzo Brusetti - , e ci è sembrato giusto dedicarglielo perché la sua figura è il perfetto esempio di quei parroci che tanto hanno dato a San Zeno e le hanno permesso di diventare ciò che è ora".
Così se durante il Cinquecento l'antica chiesa era gestita da un rettore che non vi svolgeva nemmeno una messa, dopo l'intervento di San Carlo Borromeo San Zeno fu innalzata al ruolo di parrocchia, ed ogni parroco, fino ad arrivare a don Giancarlo, ha lasciato il suo segno nella storia.
M.F.