Da Imbersago alla Rocchetta con il suono della cornamusa

A conclusione del mese mariano, il corpo bandistico musicale Berghem Baghet ha voluto rendere omaggio alla SS.Maria con un pellegrinaggio dal Santuario della Madonna del Bosco d’Imbersago al Santuario di Santa Maria della Rocchetta a Porto d’Adda, percorrendo una piccola parte del Cammino di Sant’Agostino nelle terre della bergamasca, lecchese e monzese.

Ad aprire il pellegrinaggio la cornamusa, tipica bergamasca ol “baghet”, sulla lunga scalinata della Madonna del Bosco. Il gruppo ha proseguito fino a raggiungere l’attracco del traghetto di Leonardo e si è snodato lungo l’alzaia del fiume Adda con diverse le tappe in musica e danze, passando dallo Stallazzo fino al Santuario di Santa Maria della Rocchetta.

Al Santuario, accolti da Fiorenzo Mandelli, è stata celebrata la S.Messa da don Ivan Giupponi di Calusco d’Adda. La cerimonia è stata animata per la prima volta, alternando il suono delle cornamuse al salterio ad arco.

La Berghem Baghet con questa prima iniziativa, da ripetere ogni anno, vorrebbe dare vita a una tradizione che attraverso le musiche mariane delle cornamuse accompagna i pellegrini nell’ultima domenica di maggio, la chiusura del mese dedicato alla S.Vergine Maria.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.