Calco: 315 atleti nel ''rendiconto'' della Virtus. Manca una pista di atletica per gli allenamenti

Sono 315 gli atleti iscritti per questa stagione agonistica alla ASD GS Virtus Calco, numeri simili a quelli dello scorso anno e che rendono certamente orgogliosi i soci del sodalizio.
Questo è quanto è emerso dall'assemblea che si è svolta sabato sera presso la sede del circolo don Carlo Borghi. Nel dettaglio sono 8 le squadre di pallavolo, che vanno dal mini-volley fino alle due di Federazione, per un totale di 108 atlete; 3 squadre di calcio categoria pulcini, più un nutrito gruppo di bambini della scuola calcio per un totale di 58 ragazzi; il gruppo di atletica che conta 114 atleti iscritti e che fa registrare ogni anno ottimi risultati a livello sia regionale che provinciale; una squadra di basket open CSI maschile e un gruppo di ginnastica dolce.

La segretaria Maria Sala e il presidente Guido Sala

"Con questi numeri non possiamo più definirci una piccola società sportiva - ha spiegato il presidente Guido Sala - perché l'impegno nel portare avanti le varie discipline è notevole".

Purtroppo però non mancano i problemi, evidenziati durante l'assise. Primo fra tutti l'assenza in paese di una pista di atletica dove gli iscritti della Virtus possano allenarsi durante i mesi estivi: una carenza, unita alle rette più alte rispetto ad altre società sportive e all'impossibilità di pagare agli atleti le quote gara, che allontana i ragazzi più competitivi. Un altro aspetto problematico che è stato segnalato all'assemblea dei soci è la volontà dell'Aurora Calcio di Olgiate di rifondare il settore giovanile, andando ad intaccare gli accordi presi con la società calchese.


"In ogni caso - ha continuato il presidente Sala nella lettura della relazione annuale - noi confidiamo nella professionalità dei nostri istruttori per crescere ancora nelle varie discipline. Negli ultimi anni infatti abbiamo investito sempre di più sulla loro formazione, perché riteniamo che il ruolo di allenatore non possa più essere affidato ai soli volontari necessitando di competenza e preparazione soprattutto nel rapporto con gli atleti più giovani. Voglio comunque assicurare che la nostra società intende mantenere l'obiettivo originario di avvicinare allo sport chiunque lo desideri. Anche per questa ragione la scorsa estate, in concomitanza della festa del paese, abbiamo organizzato nell'area San Virgilio, il primo trofeo "Città di Calco" che ha avuto un buon successo e che riproporremo anche quest'anno".


Per quanto riguarda il bilancio obiettivo della società - come ha sottolineato l'amministratore Giovanni Sala - è quello di finire ogni anno in pareggio. Nel 2014 le entrate sono state di 87.737 euro, mentre le spese si sono attestate sugli 86.208 euro. L'avanzo va così ad aggiungersi a quello dell'anno precedente portando a 16.255 euro il "tesoretto" della Virtus Calco. Tra le voci più importanti c'è da segnalare quella riguardante l'iscrizione degli atleti che copre circa la metà delle entrate, in uscita invece il compenso degli istruttori e la partecipazione alle manifestazioni sportive restano le spese maggiori.

Dopo una lettura dettagliata il bilancio è stato approvato dai soci.
M.F.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.