Calco: 15 aperture e 2 cessazioni di attività. Il commercio in positivo nonostante la crisi
Nel corso del 2014 a Calco ha aperto i battenti una grande struttura di vendita (Esselunga) e ha chiuso un esercizio di vicinato nel settore alimentari (ad Arlate).
Questi sono solo due - tra i più evidenti - "movimenti" nel settore del commercio del paese, che alla fine dello scorso anno si è chiuso nonostante tutto con un segno decisamente in positivo.
Hanno infatti subito una cessazione 2 esercizi di vicinato, che include un gommista (trasferitosi altrove) oltre al supermercato della frazione.
Un nuovo bar ha aperto e in 3 locali simili c'è stato un cambio di gestione. Hanno iniziato l'attività una vendita di miele, un micronido, e 6 attività di esercizio di vicinato. Alcune di queste (come il panificio) sono situate all'interno del nuovo supermercato sorto lungo Via Nazionale.
Lo scorso anno hanno aperto i battenti un negozio di pompe funebri, una attività di toelettatura per cani, una vendita all'ingrosso (nel settore ferramenta e fai da te) e una attività di vendita online. Vale a dire un privato cittadino che attraverso la Rete commercia prodotti.
In tutto, a fronte di due cessazioni di attività si sono verificati 15 aperture.
Le attività gestite da stranieri sono un ristorante cinese, una pizzeria da asporto in mano a egiziani e un esercizio di vicinato nel settore non alimentare di competenza cinese (ma ora chiuso a seguito dei danni provocati da un incendio).
Attualmente (aggiornamento del 13 marzo 2015) sono presenti a Calco una grande struttura di vendita (Esselunga), due medie strutture (Rex e il negozio cinese chiuso), 9 bar (più 2 presenti negli oratori), 1 gelateria, 1 pasticceria, 9 ristoranti/pizzerie, 1 pizzeria da asporto.
Le strutture ricettive sono rappresentate da 2 alberghi e 4 bed & breakfast.
C'è poi una farmacia, 3 distributori di carburante, 5 parrucchieri, 2 centri estetici, 2 esercizi di esposizione e vendita arredamenti, 2 autolavaggi per auto, 4 autofficine, 1 carrozzeria, 3 panifici, 3 rivendite di veicoli a motore, 6 esercii di vicinato alimentari, 19 esercizi di vicinato non alimentari (vestiti, cartolerie...), 2 lavasecco.
Il settore del commercio, pur in un periodo ancora difficile come quello attuale, vede una evoluzione in positivo con un numero di nuove aperture che supera le cessazioni e i sub ingressi.
Questi sono solo due - tra i più evidenti - "movimenti" nel settore del commercio del paese, che alla fine dello scorso anno si è chiuso nonostante tutto con un segno decisamente in positivo.
Hanno infatti subito una cessazione 2 esercizi di vicinato, che include un gommista (trasferitosi altrove) oltre al supermercato della frazione.
Un nuovo bar ha aperto e in 3 locali simili c'è stato un cambio di gestione. Hanno iniziato l'attività una vendita di miele, un micronido, e 6 attività di esercizio di vicinato. Alcune di queste (come il panificio) sono situate all'interno del nuovo supermercato sorto lungo Via Nazionale.
Via Italia a Calco
Lo scorso anno hanno aperto i battenti un negozio di pompe funebri, una attività di toelettatura per cani, una vendita all'ingrosso (nel settore ferramenta e fai da te) e una attività di vendita online. Vale a dire un privato cittadino che attraverso la Rete commercia prodotti.
In tutto, a fronte di due cessazioni di attività si sono verificati 15 aperture.
Le attività gestite da stranieri sono un ristorante cinese, una pizzeria da asporto in mano a egiziani e un esercizio di vicinato nel settore non alimentare di competenza cinese (ma ora chiuso a seguito dei danni provocati da un incendio).
Attualmente (aggiornamento del 13 marzo 2015) sono presenti a Calco una grande struttura di vendita (Esselunga), due medie strutture (Rex e il negozio cinese chiuso), 9 bar (più 2 presenti negli oratori), 1 gelateria, 1 pasticceria, 9 ristoranti/pizzerie, 1 pizzeria da asporto.
Le strutture ricettive sono rappresentate da 2 alberghi e 4 bed & breakfast.
C'è poi una farmacia, 3 distributori di carburante, 5 parrucchieri, 2 centri estetici, 2 esercizi di esposizione e vendita arredamenti, 2 autolavaggi per auto, 4 autofficine, 1 carrozzeria, 3 panifici, 3 rivendite di veicoli a motore, 6 esercii di vicinato alimentari, 19 esercizi di vicinato non alimentari (vestiti, cartolerie...), 2 lavasecco.
Il settore del commercio, pur in un periodo ancora difficile come quello attuale, vede una evoluzione in positivo con un numero di nuove aperture che supera le cessazioni e i sub ingressi.
