Robbiate: preoccupazione per i lavoratori Renault Ricci Srl

Un esposto all'ispettorato del lavoro, e la richiesta di un incontro presso la Direzione Provinciale del Lavoro e Confcommercio per segnalare la difficile situazione dei dipendenti della Renault "Ricci S.r.l." di Robbiate, concessionaria e auto-officina che nel paese meratese ha chiuso i battenti (pur mantenendo la sede legale) e ha trasferito i dipendenti nella sede di Vimercate.
Questi gli interventi che saranno messi in atto nelle prossime settimane a tutela dei lavoratori (una dozzina), che hanno diverse mensilità arretrate. "È stato concesso un acconto di 500 €, ma la situazione è ancora molto preoccupante" ha spiegato Mario Mangili, funzionario Filcams Cgil Lecco. "Alcuni di loro sono stati messi forzatamente in ferie, si tratta di quelle previste nel 2015. Questo perché c'è poco lavoro, e tutta l'organizzazione delle attività ne risente. La casa automobilistica ha tolto il marchio alla rivendita, ci sono persone che hanno acquistato una vettura e sono in attesa. Anche per l'officina e la manutenzione arriva meno materiale".
È capitato ad un residente del meratese di ottenere un appuntamento per la revisione del proprio veicolo a Robbiate, salvo poi scoprire che la struttura era chiusa.
"Non è facile per loro, sono preoccupati per il futuro. Ora stanno lavorando, ma non vengono pagati. In tutto questo facciamo fatica a relazionarci con la proprietà".
I timori per i dipendenti della Renault "Ricci S.r.l." sono ancora molti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.