Merate: Riccardo Bechis, 52 anni, presidente della ''Diana'' muore in Trentino stroncato da un infarto mentre è sulla neve

Riccardo Bechis
Lo hanno visto accasciarsi al suolo mentre risaliva la costa nevosa in località Bretonico, poi non si è più rialzato. L'arrivo in posto dei sanitari con l'elicottero non è servito purtroppo a nulla. Per lui non c'era più niente da fare. Riccardo Bechis, 52 anni compiuti lo scorso 19 gennaio, è morto mentre si trovava in vacanza sulle montagne del Trentino, a malga Canalece, stroncato da un infarto.

La tragedia si è consumata attorno alle 16.30 di sabato 28 febbraio. Le circostanze sono ancora poco note e, secondo quanto riportato da un quotidiano della zona, l'uomo che stava camminando nella neve era già morto quando i medici, giunti in una manciata di minuti, hanno comunque tentato tutte le manovre rianimatorie del caso.

Classe 1963 Bechis è conosciutissimo in città per essere il proprietario e presidente della "Rue Royale Diana spa", azienda notissima nel mondo dello sport, soprattutto per i costumi da nuoto in campo agonistico.

Nel 2000 aveva ricevuto l'ambrogino d'oro per i meriti che in campo imprenditoriale l'azienda, fondata dai nonni Pietro e Luigia Casati alla fine degli anni Sessanta, aveva collezionato in tanti anni di attività sul territorio. Partiti dalla corsetteria erano andati pian piano specializzandosi fino a quando nel 1970 arriva la svolta con la creazione e realizzazione su scala industriale di costumi da bagno. Nello stesso anno la Diana stupisce il mondo del nuoto con i primi costumi sgambati. Ed è subito businnes. Alle Olimpiadi di Mosca presenta il costume da competizione assai più leggero. Dall'Ottanta l'attività si focalizza esclusivamente sui costumi da bagno mentre la presenza del marchio Diana in tutte le competizioni più importanti diventa sinonimo di successo. Nel 1986 viene lanciato "Space" il futuristico costume integrale dalla cuffia al corpo precursore dei moderni costumi integrali. Nel 1991 Diana presenta il primo bikini da competizione e il bermuda per gara. Nel febbraio 2000 lancia Mach1, il primo costume realizzato in silicone. Nonostante la lungimiranza e le ottime performance, la crisi tocca anche quel settore e dal 2005 iniziano i problemi con la riduzione di personale fino alla richiesta all'amministrazione di trasformare gli edifici produttivi in palazzine residenziali.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.