Montevecchia: è scomparso Otmar Calvi,92 anni, patron dell'azienda metallurgica

È scomparso all'età di 92 anni Otmar Calvi, perito e fondatore dell'omonima azienda metallurgica specializzata nella produzione di profili speciali in acciaio trafilati a freddo, sita in località Brugarolo a Merate. L'imprenditore di origine austro-italiane nacque a Merano e iniziò la sua attività lavorando con il padre, direttore presso le acciaierie di Cogne in Val d'Aosta.

I fratelli Max e Otmar Calvi

Insieme al fratello ingegnere Max, con grande spirito di iniziativa, determinazione e voglia di costruire, Otmar Calvi fondò un primo stabilimento a Cinisello Balsamo con il nome di "Calvi Metalli" nell'immediato dopoguerra, trasferendolo nel 1950 a Merate e dando lavoro a molte famiglie della zona. Dopo il ritiro del fratello, Otmar Calvi ha tenuto saldamente le redini dell'azienda, florida realtà industriale, che vanta dei primati per alcune lavorazioni, fiore all'occhiello a livello italiano.
Un imprenditore con notevole umanità, tutto d'un pezzo e molto onesto, come lo ricordano i familiari. Otmar Calvi era molto noto per la sua gentilezza e bontà d'animo, così come per la sua riservatezza e il carattere schivo. Durante la seconda guerra mondiale fu prigioniero in Grecia, ma grazie al bilinguismo, ebbe un ruolo di interprete, in virtù del quale riuscì a salvare numerose vite umane.

Lo stablimento di Brugarolo

Grande amante di Montevecchia e dei suoi boschi, l'imprenditore progettò personalmente la propria abitazione, inserita nel verde ambiente collinare e con una vista di ampio respiro sulla vallata sottostante.

Qui, fino all'ultimo ha mantenuto la lucida mentalità dell'imprenditore lungimirante, con l'obiettivo di migliorare costantemente e sperimentare. Si è mantenuto sempre informato sulla realtà aziendale e sul quadro socio politico italiano, animato dalla sua curiosità. L'imprenditore, al quale hanno fatto omaggio le maestranze, lascia alla famiglia un'eredità di valori e di principi su cui si è mantenuto sempre rigoroso. Lunedì pomeriggio l'ultimo saluto e la sepoltura nel cimitero montevecchino.
Federica Conti
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.