Merate: nuovo Centro Produzione Pasti in Via Montello, ingredienti bio e a Kilometro zero

È stato inaugurato ieri, mercoledì 14 gennaio, alla presenza delle autorità cittadine, il Centro unico comunale di produzioni pasti sito nel plesso scolastico di via Montello a Merate.

Il centro, progettato, allestito e gestito dalla società di ristorazione collettiva SerCar, è stato pensato per produrre i pasti di tutte le realtà scolastiche di Merate e di altre collettività del territorio; incentrando l'offerta della mensa su menù a chilometro zero e con prodotti del nostro territorio, così da valorizzare la gastronomia locale con le sue tipicità, la garanzia di maggiore freschezza, oltre che per assicurare un occhio di riguardo alle imprese agricole locali e al rispetto dell'ambiente.

"È con grande piacere che a nome dell'amministrazione comunale mi trovo ad inaugurare questo Centro Produzioni Pasti", ha spiegato l'assessore all'istruzione Silvia Sesana. "È doveroso innanzi tutto ringraziare l'Amministrazione precedente per merito della quale questo centro è stato realizzato, permettendoci così di eliminare i pasti trasportati ed elevare di conseguenza la qualità del servizio. Il tutto è stato possibile grazie ad investimenti importanti che hanno consentito di dotare questo territorio di un impianto costruito secondo standard di qualità".
"La qualità di questo centro - ha continuato l'assessore - non riguarda solo la struttura, ma anche la scelta di materie prime che comprendono prodotti biologici e a chilometro zero. Al centro dell'attenzione di questa inaugurazione vedo innanzi tutto i ragazzi, coloro per cui questo luogo è stato progettato e voluto e che continuano ad essere nei pensieri di questa amministrazione. Qui troveranno, oltre alla nuova struttura, un gruppo di persone motivate e qualificate, perché il cibo è vita e questo sarà il messaggio della prossima esposizione internazionale di Milano. Nostro compito è quello di porre le condizioni affinché questo luogo possa nutrire i nostri ragazzi, il loro futuro e con esso quello della nostra città", ha concluso l'assessore Sesana.

L'assessore Silvia Sesana e Marco Carrara titolare SerCar

La stessa attenzione per l'Expo di Milano è stata ribadita anche da Marco Carrara, titolare dell'azienda SerCar: "L'inaugurazione di questo centro, attivo da più di un anno, si è fatta un po' attendere, ma il 2015 sembra essere una buona data andando a coincidere con l'Expo che si terrà a Milano e avrà come tema "Nutrire il pianeta: energia per la vita". In questo contesto SerCar, insieme all'amministrazione comunale di Merate, contribuirà ad arricchire e qualificare l'offerta della mensa scolastica e a lanciare nelle scuole il progetto "A portata di tavola" che, grazie alla collaborazione di Coldiretti Como - Lecco e alle aziende agricole associate, permetterà ai bambini ed ai ragazzi di conoscere i prodotti del loro territorio: biologici, a chilometro zero, a filiera corta e equosolidali".

Dopo il taglio del nastro inaugurale, e fatto indossare a tutti i presenti un camice da cucina, gli ospiti sono poi stati accompagnati all'interno della struttura dalla dottoressa Francesca Finali, responsabile del controllo qualità dell'azienda, che ha guidato la visita nei vari locali del centro di produzione e illustrato come e dove, con quali attrezzature, e secondo quali stringenti norme di igiene e sicurezza alimentare, vengono preparati i pasti destinati alle mense scolastiche.

Così, dopo aver visitato magazzini, celle frigorifere differenziate per tipologia di prodotto, zone di preparazione, lavorazione, cottura e conservazione dei cibi, al termine del tour è stata offerta anche agli adulti, raggiunti nel refettorio dai bambini della scuola primaria, una merenda a base di prodotti a chilometro zero, forniti da alcune aziende agricole del territorio.

Lo staff cucina e aziendale SerCar

Sulla destra la dott.ssa Francesca Finali responsabile controllo qualità SerCar

Un rinfresco sicuramente gradito, insieme alla certezza per i genitori presenti che i loro figli verranno accompagnati in un valido progetto educativo oltre che nutrizionale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.