Brivio, merito scolastico: borsa di studio a 26 alunni. 'Continuate a essere eccellenza'

Foto di gruppo dei ragazzi premiati con le autorità

Sono state ben 26 le borse di studio attribuite quest'anno dall'amministrazione comunale di Brivio a cui si aggiungono due attestati di merito rilasciati a due studentesse escluse - una per ragioni relative al reddito, l'altra per aver presentato la domanda fuori tempo massimo - dalla "graduatoria" finale.


Un numero in continua crescita negli anni come spiegato dall'assessore delegato Emanuela Casati che ha però "smentito se stessa" spiegando di aver deciso - nonostante l'intenzione iniziale annunciata lo scorso anno - di non ritoccare al rialzo la media per accedere al riconoscimento comunale.


"7.5 non è una media bassa alla superiori. Anche se tanti di voi la superano di un bel po'. Complimenti dunque per l'impegno di tutto un anno"
ha asserito la professoressa, onorata di "premiare" anche quattro sue ex studentesse che a giugno hanno superato l'esame di terza media ottenendo 10 decimi.


"In realtà hanno avuto il massimo dei voti 6 ragazze, tutte femmine, ma due non hanno presentato domanda"
ha puntualizzato prima di passare il microfono alla sempre radiosa Anna Maria Marzorati, dirigente dell'Istituto Comprensivo. "Non c'è nulla di più bello di poter riconoscere merito e impegno di un ragazzo e di una ragazza" ha esordito la preside.


"Sono molto grata all'amministrazione per voler sottolineare in tempi di crisi questo impegno. Con soddisfazione vedo poi aumentare il numero di persone che si candidano e noto anche che alcuni nomi, di anno in anno, si ripetono. Ho visto infine nostri alunni del Comprensivo con 10 all'esame di stato: penso che la terza media sia un trampolino di lancio. Il mio ringraziamento va anche ai genitori e a chi sta dietro a voi ragazzi, alla comunità e a questa scuola"
.


Il sindaco, che stravolgendo l'usuale copione, ha deciso di intervenire solo a fine cerimonia, ha così invitato l'architetto Dante Perego, unico rappresentate dei gruppi di minoranza presente in Aula, a raggiungerlo al centro della sala - "perché in questo momento rappresentiamo tutta la comunità" - per distribuire così le 26 buste ognuna contenente un assegno da 307 euro, equa ripartizione degli 8.000 euro "in palio".


"Tutti gli anni all'inizio di questa seduta faccio il discorsetto in cui vi ricordo che siete le eccellenze. Il rischio è che il mio sia un discorso trito e ritrito"
ha spiegato poi il primo cittadino. "Col tempo ci si accorge però che alcune parole dette tornano vere. Vi invito quindi a continuare a essere eccellenze, l'Italia ne ha bisogno".


Immaginando poi che ognuno, terminati gli studi, prenderà la propria strada, Ugo Panzeri ha citato ai ragazzi il più illustre cittadino rivierasco, Cesare Cantù che, seppur lontano dal paese natio, ha "sempre tenuto Brivio nel cuore": "ricordatevi sempre da dove siete venuti".

Ecco l'elenco completo dei premiati:

Scuola secondaria di primo grado:

Balestrieri Beatrice, Castagnoli Alessia, Luverà Justine, Valtolina Chiara - 10/10

Scuola secondaria di secondo grado:

Fumagalli Stefano 8.64
Galbusera Monica 8.31
Bonfanti Anna 8.30
Dozio Matteo 8.25
Palmeri Lorenzo 8.20
Luverà James 8.18
Sesana Carola 8.09
Crippa Edoardo 8.09
Brescia Martina 8.09
Perego Gaia 8.09
Chiodo Marta 7.9
Spada Giulia 7.8
Bikti Adam 7.64
Villa Stefano 7.6
Grisolina Nicolò 7.6
Galbiati Giorgia 7.6
Novati Alex 7.6
Galbusera Federico 7.5
Ferrario Arianna 97/100 (diploma)
Valtolina Marta 91/100 (diploma)
Galli Andrea 90/100 (diploma)
Castagnoli Andrea 90/100 (diploma)

Due attestati sono poi stati attribuiti a Monti Camilla (9) e Albo Maddalena (8.1).

A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.