Osnago: 2 targhe ai volontari di biblioteca e circolino ACLI

In una sala civica gremita l’amministrazione comunale di Osnago ha porto gli auguri ai volontari delle svariate associazioni del paese, come da tradizione iniziata anni fa.

Da sinistra Anna Pompele, Maria Grazia Caglio (assessore alla cultura), Domenico Miracapillo e il sindaco

Il sindaco Paolo Brivio ha esordito dall’amaro dato delle ultime stime del Censis: solo due italiani su dieci si fidano del prossimo, in quanto si è congelato anche il capitale “relazionale”. «Le persone che operano da volontari sono una controtestimonianza vivente. Ma fare qualcosa insieme si può e si deve, anche per la rinascita dopo la crisi, dalla quale il volontariato – ha proseguito il primo cittadino – non è immune. Siamo chiamati alla sfida per il cambiamento di risorse umane e di stili di azioni».Il Sindaco ha ricordato che a Osnago il volontariato è attivo in molti settori e sa captare i nuovi bisogni della comunità fornendo delle risposte nuove. «Chiedo ai volontari di continuare a mettersi in discussione. Sempre meno un soggetto riuscirà da solo a fare ciò che ha sempre fatto, perché mancano le risorse economiche e si deve collaborare e cooperare per evitare una stagnazione pericolosa».

Andrea Caglio (ritira al posto di Dario Ripamonti) e Diana Maggioni (assessore ai servizi sociali)

Paolo Brivio ha poi ricordato il progetto “Adotta una famiglia”, che coinvolge i servizi sociali, la parrocchia, il gruppo “Il pellicano” e “Io per Osnago”. Nel triennio della sua esistenza ha raccolto circa 100.000 € di offerte e donazioni, donati a 250 persone, cioè al 5% del paese. Prossimamente con il gruppo “Il pellicano” sarà inaugurato lo sportello Incontra lavoro per aiutare, anche attraverso la stesura del CV, coloro che hanno perso il posto di lavoro e si impegnano nel cercarne un altro. Si darà la possibilità a cittadini, artigiani e piccole imprese di offrire piccoli lavori retribuiti legalmente con i voucher.

Dopo il discorso del Sindaco, sono state consegnate due targhe come riconoscimento per le attività svolte. L’assessore alla cultura, Maria Grazia Caglio, ne ha consegnata una Domenico Miracapillo, ex presidente della biblioteca, e dalla volontaria Anna Pompele, in rappresentanza dei quattordici volontari (tra cui Barbara Frigerio e Milva Caglio) che consentono l’apertura domenicale della biblioteca. Una seconda targa è stata consegnata al signor Dario Ripamonti, presidente per venticinque anni del circolino ACLI, ma è stata ritirata dall’attuale presidente Andrea Caglio.

I presenti hanno poi preso parte al rinfresco, scambiandosi reciprocamente gli auguri natalizi.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.